HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Tumori: curabili con alghe geneticamente modificate

Arianna Colombo by Arianna Colombo
Dic 12, 2012 - Updated on Dic 17, 2013
0

Si tratta dell’ennesima ricerca americana, questa volta sviluppata alla Università della California di San Diego, dove alcuni biologi hanno geneticamente modificato l’alga “Chlamydomonas reinhardtii” per farle produrre delle immunotossine che fossero in grado di uccidere i linfociti B delle cellule tumorali.

Le immunotossine sono molecole costituite da due porzioni, ossia da un anticorpo che riconosce la cellula che deve essere uccisa, e da una tossina in grado di ucciderla: con questa combinazione, i linfociti B non rischierebbero più di essere visti come cellule sane e lasciati integri.

Gli autori della ricerca, guidati dallo scienziato Stephen Mayfield, hanno rilasciato questa dichiarazione riguardo allo studio condotto, pubblicato su “Proceedings of the National Academy of Science” (Pnas): “Questo complesso è uguale a quello che utilizza un farmaco molto costoso che è attualmente commercializzato per i trattamenti contro il cancro. La scoperta apre le porte al progetto per la produzione di proteine in grandi quantità in modo molto più economico”.

Le stesse immunotossine prodotte da Stephen Maynard e dal suo gruppo di scienziati sono già utilizzate in alcuni farmaci antitumorali, ma si tratta di farmaci costosissimi a causa dei metodi di sintesi usati e degli elevati costi di produzione nelle cellule dei mammiferi. Inoltre, l’accumulo di queste molecole nella stessa cellula che le produce è gravemente tossico, motivo per cui la produzione attraverso le alghe è preferita, poiché esse sono in grado di accumulare le immunotossine nel cloroplasto, non provocando alcun effetto tossico.

Per questo motivo Stephen Maynard, capo della ricerca condotta e professore di biologia all’Università della California di San Diego, ha dichiarato: “dato che siamo in grado di produrre lo stesso farmaco dalla alghe, il prezzo può essere ridotto drasticamente”.
Gli esperimenti pratici sono stati condotti su alcuni topi, in cui sono stati impiantati linfociti B umani con caratteristiche tumorali ed è stato dimostrato che, grazie alle immunotossine prodotte attraverso le alghe, si è prolungata nettamente l’aspettativa di vita degli animali.

Questa ricerca si inserisce nel filone di studi per la cura del cancro e, come altri esperimenti condotti, stanno cercando di trovare un modo per cui le cellule, l’organismo o le molecole riconoscano i linfociti B delle cellule tumorali come nocivi e li distruggano, invece di scambiarli per cellula sani e lasciare che si riproducano.
È difficile dire se questa scoperta sia una buona notizia o meno, dal momento che si trova ancora in una fase puramente sperimentale e probabilmente ci vorranno anni, ammesso che i prossimi studi vadano a buon fine, prima che possa essere utilizzata sugli essere umani, Ciò nonostante, è rincuorante sapere che in molti centri di ricerca in tutto il mondo gli scienziati non si sono dati per vinti e stanno continuando a cercare nuove soluzioni ed alternative per la lotta contro il cancro.

 

 

Related Posts

La birra fa bene al cervello

by andrea caruso
Gen 30, 2015
0

Ne sarà contento Homer Simpson, ne saranno contenti i bavaresi, ne saranno contenti i bevitori e gli amanti della birra di tutto...

Ecco quali sono i cibi più salutari

by andrea caruso
Lug 19, 2014
0

Ci sono alcuni cibi che vengono chiamati Super Food, perchè possiedono delle proprietà che li rendono più salutari rispetto agli altri. Skintrium...

Next Post

Governo aumenta spese militari di 1 miliardo, Pd, PdL e UDC favorevoli

Discussion about this post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2020 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result
  • AA
  • Articoli
  • Bonus Autori.
  • Classifica Serie A
  • Collabora|Segnala
  • Confederations Cup 2013: Partite, Formazioni, Risultati e News
  • Contatti
  • Diventa Autore
  • Diventare Autore di Mondo Informazione
  • Forum
  • Foto Curiose dal Web
  • Galleria Immagini
  • Galleria Immagini/Video
  • Gestione dei cookie
  • home
  • Home – Jnws
  • Homepage
  • Jnews
  • Note Legali
  • Offerte di Lavoro
  • Previsioni Meteo – Previsioni del Tempo e Andamento.
  • Pubblicità su MondoInformazione
  • Redazione
  • Sample page
  • Timeline
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Articoli

© 2020 - MondoInformazione.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok