Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Facebook » Save194 Twitter, tante adesioni in difesa della legge sull’aborto

Save194 Twitter, tante adesioni in difesa della legge sull’aborto

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 5 minuti
130 3
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Save194 su Twitter  tantissime adesioni per l’hashing #Save194 in difesa della legge sull’aborto da esponenti della politica e Spettacolo

Save194 Twitter

#Save194 Le donne italiane posso liberamente decidere di diventare madri?

Il 20 Giugno l’articolo 4 della norma, infatti, sarà oggetto d’esame della Corte Costituzionale 

La legge 194 violerebbe, secondo il giudice tutelare che ha sollevato il caso, gli articoli 2 e 32 I Comma della Costituzione, rispettivamente sui diritti inviolabili dell’uomo e sulla tutela della salute, e rappresenterebbe una possibile lesione del diritto alla vita dell’embrione, in quanto uomo in fieri.

Save194: Tantissime le risposte da Twitter in difesa  della 194. si sono mobilitate un numero altissimo di persone tra cui molte appartenenti al mondo della cultura e dello spettacolo. Ma #Save194 è stata anche l’occasione per vedere riaffiorare la  difesa dei diritti per le donne che sono realmente posti in discussione dalla revisione della legge in programma il prossimo 20 giugno 2012.

Moltissimi hanno postato il loro blog su Twitter all’ l’hashing #Save194 ecco alcuni esempi:

Save194 @paditur: L’utero è mio e me lo gestisco io,

Save194 @Nina0673: Non è mai una scelta facile ma deve rimanere una scelta

Save194 @titofaraci: Ancora una cosa: questa è una battaglia per la dignità e la libertà di tutti. Donne e uomini. Esseri umani, in un paese civile.

Save194 @aureliomancuso: Se pensano che si ribelleranno solo le donne si sbagliano! Unite e uniti contro ogni tentativo di toccare la 194.

[ad#Silvio]

Con la discussione e riapertura della Legge 194 si mette in discussione un diritto acquisito e sancito dallo Stato italiano.

Legge 194:

La legge italiana sulla IVG è la Legge 22 maggio 1978, n.194 (generalmente citata come “la 194”) con la quale sono venuti a cadere i reati previsti dal titolo X del libro II del codice penale con l’abrogazione degli articoli dal 545 al 555, oltre alle norme di cui alle lettere b) ed f) dell’articolo 103 del T.U. delle leggi sanitarie.

La 194 consente alla donna, nei casi previsti dalla legge (vedi sotto), di poter ricorrere alla IVG in una struttura pubblica (ospedale o poliambulatorio convenzionato con la Regione di appartenenza), nei primi 90 giorni di gestazione; tra il quarto e quinto mese è possibile ricorrere alla IVG solo per motivi di natura terapeutica.

Il prologo della legge (art. 1), recita:

Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio.

L’interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite.

Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell’ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l’aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite.

L’art. 2 tratta dei consultori e della loro funzione in relazione alla materia della legge, indicando il dovere che hanno nei confronti della donna in stato di gravidanza:

  • informarla sui diritti garantitigli dalla legge e sui servizi di cui può usufruire;
  • informarla sui diritti delle gestanti in materia laborale;
  • suggerire agli enti locali soluzioni a maternità che creino problemi;
  • contribuire a far superare le cause che possono portare all’interruzione della gravidanza.

Nei primi novanta giorni di gravidanza il ricorso alla IVG è permesso alla donna

che accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica, in relazione o al suo stato di salute, o alle sue condizioni economiche, o sociali o familiari, o alle circostanze in cui è avvenuto il concepimento, o a previsioni di anomalie o malformazioni del concepito (art. 4).

Come risulta dalle amplissime formule usate dalla legge, le possibilità di accedere alla IVG nei primi novanta giorni sono praticamente illimitate.

La IVG è permessa dalla legge anche dopo i primi novanta giorni di gravidanza (art. 6):

  • quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna;
  • quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.

Le minori e le donne interdette devono ricevere l’autorizzazione del tutore o del tribunale dei minori per poter effettuare la IVG. Ma, al fine di tutelare situazioni particolarmente delicate, la legge 194 prevede che (art.12)

…nei primi novanta giorni, quando vi siano seri motivi che impediscano o sconsiglino la consultazione delle persone esercenti la potestà o la tutela, oppure queste, interpellate, rifiutino il loro assenso o esprimano pareri tra loro difformi, il consultorio o la struttura socio-sanitaria, o il medico di fiducia, espleta i compiti e le procedure di cui all’articolo 5 e rimette entro sette giorni dalla richiesta una relazione, corredata del proprio parere, al giudice tutelare del luogo in cui esso opera. Il giudice tutelare, entro cinque giorni, sentita la donna e tenuto conto della sua volontà, delle ragioni che adduce e della relazione trasmessagli, può autorizzare la donna, con atto non soggetto a reclamo, a decidere la interruzione della gravidanza.

La legge stabilisce che le generalità della donna rimangano anonime.

La legge prevede inoltre che “il medico che esegue l’interruzione della gravidanza è tenuto a fornire alla donna le informazioni e le indicazioni sulla regolazione delle nascite” (art. 14).

Il ginecologo può esercitare l’obiezione di coscienza. Tuttavia il personale sanitario non può sollevare obiezione di coscienza allorquando l’intervento sia “indispensabile per salvare la vita della donna in imminente pericolo” (art. 9, comma 5).

La donna ha anche il diritto a lasciare il bambino in affido all’ospedale per una successiva adozione, e a restare anonima.

Questa legge è stata confermata dagli elettori con una consultazione referendaria il 17 maggio 1981.

 

Tags: 12202012AbortoBlogdifesadirittoFacebookGiugnoLeggeNormaPetizioneRobertoSavianoTwitterutero
Condividi61InviaCondividiTweet38
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 25, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023
Threads scaricare su iOS e Android in Italia

Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque

Lug 6, 2023

Post più visti:

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

    iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

    156 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    564 Condivisioni
    Condividi 226 Tweet 141
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

    154 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • Cosa ha fatto Maria De Filippi agli occhi? “Non mi sono rifatta, ho un calazio all’occhio sinistro”

    184 Condivisioni
    Condividi 74 Tweet 46
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    288 Condivisioni
    Condividi 115 Tweet 72

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone
  • Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In