HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Notizie Italia

Raccolta differenziata dei rifiuti umidi a Milano | MODALITA’

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
0 0
0
0
VIEWS
Condividi su FBCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Raccolta differenziata dei rifiuti umidi: partirà il 26 novembre a Milano, per ora in zona Sud – Ovest, la raccolta porta a porta dell’umido | MODALITA’

Raccolta differenziata dei rifiuti umidi al via il prossimo 26 novembre  a Milano. però attenzione, per ora, la Raccolta differenziata dell’umido partirà solo in zona Sud – Ovest dove il comune ha già distribuito un volantino per le modalità.

La zona Sud – Ovest corrisponde all’intera zona 6 e parte delle zone 1, 5 e 7.

Ricordiamo che, nelle zone sopra indicate, sono già stati consegnati i cassonetti. La consegna dei cassonetti, per la Raccolta differenziata dei rifiuti umidi, è partita, per l’esattezza il 3 settembre 2012.

Dal 3 settembre al 24 novembre, infatti, verrà consegnato a ogni famiglia dell’area di Milano coinvolta un pieghevole contenente le istruzioni necessarie per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti umidi (in allegato), una fornitura gratuita di sacchetti compostabili realizzati in Mater-Bi, grazie a un accordo tra il Comune di Milano e la società Novamont, e un cestello da 10 litri.

Il contenitore, grazie alla sua struttura aerata, consente di ridurre al minimo i disagi relativi ai cattivi odori e alla formazione di liquidi. Contestualmente saranno consegnati anche i nuovi cassonetti condominiali di colore marrone da 120 litri. La raccolta porta a porta dell’umido partirà il prossimo 26 novembre.

“La partenza definitiva della raccolta differenziata dell’umido è un passo significativo a sostegno delle politiche che questa Amministrazione ha messo in atto per salvaguardare l’ambiente”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran.

“Insieme possiamo rendere Milano una città più pulita e sostenibile e con il contributo di tutti i cittadini milanesi sono certo che raggiungeremo risultati importanti”.

[ad#Silvio] 

La distribuzione toccherà 13.000 numeri civici in oltre 1.000 vie di Milano. I contenitori saranno consegnati da operatori di Amsa, riconoscibili attraverso una tessera identificativa e una pettorina che riporta la scritta

“Consegna contenitori per la raccolta della frazione umida”.

Gli operatori non avranno necessità di entrare nelle singole abitazioni e non richiederanno alcun tipo di corrispettivo in denaro in quanto il kit e i cassonetti sono forniti a titolo gratuito. 2.500 lettere sono già state spedite agli amministratori degli stabili coinvolti e 170.000 ai cittadini.

La separazione della frazione umida sarà obbligatoria per i cittadini coinvolti e contribuirà a incrementare la quantità e la qualità dei rifiuti riciclabili. La nuova raccolta differenziata presso le utenze domestiche (Amsa effettua già questo servizio presso le grandi utenze, nel 2011 sono state raccolte 36.058 tonnellate di rifiuto umido) del Comune di Milano è in sintonia con la normativa nazionale in materia, le linee di indirizzo della Regione Lombardia e il programma della Giunta Comunale, che prevedono il raggiungimento di una percentuale minima del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti.

“Con questo nuovo servizio  stimiamo di recuperare 41 kg per abitante di rifiuto organico presente nello scarto indifferenziato – dichiara il Direttore Generale di Amsa Paola Petrone – che può diventare, così come gli altri rifiuti recuperabili, una preziosa risorsa. La frazione umida può essere trasformata in fertilizzante naturale per le coltivazioni e utilizzata per produrre energia mediante generazione di biogas”.

Il Servizio Clienti Amsa, in occasione dell’introduzione di questo nuovo servizio, è stato rafforzato con nuovi operatori telefonici e sta già provvedendo a raccogliere le segnalazioni sia dei cittadini sia degli amministratori.

Per avere informazioni e aggiornamenti sul servizio i cittadini, oltre ad utilizzare i tradizionali canali (sito web www.amsa.it e Numero Verde 800.33.22.99), possono scaricare l’applicazione PULIamo per smartphone e tablet dedicata alle attività di Amsa, dove è possibile trovare anche una guida alla raccolta differenziata “dovelobutto” con una speciale sezione dedicata alla raccolta dell’umido.

Questo nuovo servizio sarà attivato gradualmente: verranno coperti nel corso del 2013 altri due quarti di Milano e nel 2014 il resto della città.

ArticoliInteressanti

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Di Matteo
Ago 9, 2018
0

Dopo giorni di Caldo e Afa, al nord è in arrivo una perturbazione che porterà forti temporali e refrigerio. Le previsioni meteo. Un...

medusa

Allerta Meduse sulle coste Livornesi, invasione senza precedenti

Di Matteo
Ago 7, 2018
0

Livorno, allarme meduse su tutta la costa. Dal 6 agosto le spiagge del mar tirreno sono invase da numerosissimi esemplari di meduse....

Prossimo Post

Nuovo Attacco di Rummenigge

Commenti riguardo il post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2018 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result

© 2018 - MondoInformazione.com

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più