Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Subscribe
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Notizie Italia

Pubblico chiude: redazione in rivolta contro Luca Telese | VIDEO

by Mirco Giubilei
Dic 17, 2013
in Notizie Italia
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quella di Pubblico era una sfida difficile, ma non impossibile. Come testimonia infatti Il Fatto Quotidiano, giornale da cui provengono sia il direttore Luca Telese che alcuni importanti redattori di Pubblico, è ancora possibile pubblicare un giornale cartaceo senza prendere contributi pubblici, a patto di avere una grande credibilità e un serio piano editoriale.

Oggi invece Pubblico esce per l’ultima volta nelle edicole, dopo soli tre mesi di pubblicazioni. Pochissimi lettori (4mila circa nelle ultime settimane) e scarsi investimenti degli editori, tra cui figura lo stesso direttore Luca Telese.

A rimetterci soprattutto i giovani giornalisti e collaboratori precari che da domani saranno di fatto senza lavoro.

La redazione di Pubblico è in rivolta e protesta con forza sia contro gli editori che contro Telese.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=b4q03TujBsQ]

 

Ripercorriamo la breve esistenza di Pubblico. Il giornale “nasce” online il 3 settembre 2012 (www.pubblicogiornale.it) e giunge per la prima volta in edicola nella versione cartacea pochi giorni dopo, il 18 settembre.

Per reggersi economicamente il giornale, secondo una stima degli editori, doveva vendere almeno 9.600 copie. Tale media è stata superata nei primi due mesi (effetto novità), ma poi è calata inesorabilmente. Il 19 dicembre l’amministratore delegato Tommaso Tessarolo (titolare anche del sito web) si dimetteva, aprendo ufficialmente la crisi del giornale, che oggi ha fatto capolino per l’ultima volta dalle edicole italiane.

Chi sono glie editori di Pubblico? Il 51% dell’editore “Pubblico Edizioni s.r.l” è detenuto in quote uguali del 17% da Luca Telese, Tommaso Tessarolo e l’avvocato Maurizio Feverati. Il restante 49% è di proprietà dei giornalisti di Pubblico (30 persone), della società Freemantle di Lorenzo Mieli (figlio di Paolo, ex direttore del Corriere della Sera e attuale presidente di RCS Libri), del giornalista Marco Berlinguer (figlio di Enrico e cognato di Luca Telese).

Firme di punta del giornale, oltre a Luca Telese, sono (anzi… erano) Corrado Formigli, Ritanna Armeni, Francesca Fornario e il deputato PD Mario Adinolfi.

Motivi della chiusura immediata? Sicuramente molti. Il giornalista del Fatto Quotidiano Andrea Scanzi, in tempi non sospetti, aveva avvertito il collega Telese sulla necessità di un serio piano di marketing per lanciare un giornale cartaceo, suggerendo tra le righe di rimanere –almeno inizialmente- online.

Lo strappo di Telese tuttavia aveva anche motivazioni più personali. Era evidente da tempo l’incompatibilità con il vicedirettore del Fatto, Marco Travaglio. Telese inoltre non condivideva l’eccessivo appoggio che –secondo lui- il giornale riservava al MoVimento 5 Stelle di Beppe Grillo.

La linea editoriale di Pubblico è stata fortemente orientata a sinistra (lo stesso logo del giornale è identico a quello del quotidiano comunista francese Liberation) ed aspramente anti-grillina. Pubblico ha dedicato infatti, nei suoi tre mesi di esistenza, moltissimi articoli al M5S, riportando nella quasi totalità giudizi fortemente negativi e risultando, probabilmente, ripetitivi ed ossessivi, tanto da stancare anche i lettori più fedeli e/o schierati.

Un grande “in bocca al lupo” ai giornalisti di Pubblico rimasti senza lavoro!

Tags: Beppe GrilloGiornaleMarco TravaglioPubblico
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2018 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2018 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In