Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Perquisizioni elettroniche negli USA, no senza fondato sospetto

Perquisizioni elettroniche negli USA, no senza fondato sospetto

Nima Mirzabeyk Di Nima Mirzabeyk
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Niente perquisizioni elettroniche sui passeggeri in entrata o uscita dagli Stati Uniti se non con un fondato sospetto, lo dicono i giudici USA

Gli agenti alla frontiera non potranno fare perquisizioni elettroniche approfondite

Servirà un fondato sospetto perché gli agenti preposti ai controlli delle frontiere statunitensi, possano effettuare perquisizioni approfondite sui dispositivi elettronici che i viaggiatori porteranno in entrata ed uscita dal paese. La sentenza è stata emanata dalla Corte d’Appello del Nono Circuito: gli agenti devono aver un fondato sospetto, documentabile per poter procedere con un’analisi minuziosa dei contenuti digitali.

La sentenza ha ribaltato completamente quanto stabilito dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale sotto la presidenza Obama stabilendo che gli agenti non hanno il diritto, a differenza di prima, di poter eseguire perquisizioni elettroniche a loro piacimento.

Secondo i giudici della Corte d’Appello, il computer portatile, e più in generale, ogni genere di apparecchiatura elettronica, contiene i dettagli più intimi della vita di ognuno di noi ed al massimo gli agenti, potranno scorrere manualmente i file senza entrarne nel merito e senza l’utilizzo di programmi forensi, studiati specificamente per le perquisizioni in stile elettronico. In pratica, gli addetti al border control, potranno controllare i computer come fanno gli addetti ai controlli dei bagagli: una rapida scorsa se non ci sono fondati sospetti.

La Corte del Nono Circuito, si è espressa sul caso di un uomo fermato al confine mentre dal Messico rientrava negli Stati Uniti. L’uomo era stato già segnalato alle forze dell’ordine dopo essere stato condannato per molestie contro i minori; immediatamente era scattato il sequestro di laptop e fotocamera che, ad una prima analisi, non aveva dato alcun esito. Gli agenti, però, mandarono a Tucson i materiali sequestrati e, con perquisizioni più approfondite, era emerso che l’uomo aveva file compromettenti nascosti e criptati.
Il processo ai danni dell’uomo, dove in appello vennero dismesse alcune prove, dovrà essere riesaminato in vista delle nuove disposizioni in quando per questi, esisteva un fondato sospetto e quindi le perquisizioni elettroniche erano legittime.

Tags: Usa
Condividi61InviaCondividiTweet38
Nima Mirzabeyk

Nima Mirzabeyk

Innamorato profondamente del mondo giornalistico, mi occupo da sempre di geopolitica mediorientale, esteri, nuove tecnologie ed internet. Laureato in Scienze della Comunicazione, Marketing Man e coinvolto in molti lanci di Startup, così tanti interessi e così poco tempo a disposizione!

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Firenze: Gatti allo spiedo nelle mani dei cinesi

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In