Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Subscribe
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“News” Le autorità U.S.A. chiedono la censura stampa su un virus letale attualmente in studio

by Silvio Arancio
Dic 17, 2013
in Senza categoria
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli Stati Uniti  hanno in studio una nuova arma letale e chiedono alle riviste specializzate di non pubblicare i dati dello studio

Gli Stati Uniti d’America hanno chiesto alla riviste scientifiche “Nature” e “Science” di censurare alcune loro affermazioni su un progetto di “virus letale” che  sarebbe in fase di studio. Pare comunque, dalle informazioni trapelate, che tale virus derivi da un ceppo della temutissima “Aviaria”. La censura è stata richiesta dal Governo americano per evitare eventuali rischi di spionaggio terroristico.

Tale richiesta emessa dall’ “US National Science Advisory Board for Biosecurity”, un organismo creato ad hoc negli Stati Uniti dopo l’allarme antrace del 2001, ha richiesto quindi di censurare i dati di studio che erano stati in precedenza forniti dai due gruppi di ricerca (in Olanda e negli Usa) sul, sopra citato, virus di influenza aviaria, classificato H5N1, in grado di saltare dalla specie animale a quella umana.

Le conclusioni della ricerca possono essere pubblicate, “ma non i dettagli sperimentali e i dati che potrebbero rendere possibile una ripetizione degli esperimenti di laboratorio”, questo è quanto scritto nella raccomandazione inviata alle riviste.

Le autorità U.S.A. affermano che comunque  gli studi sarebbero ancora in fase sperimentale ma che occorre cautela proprio per la potenziale capacità dell’arma che, provenendo da un ceppo influenzale dell’aviaria, sarebbe  potenzialmente contagioso per gli esseri umani.

La rivista statunitense “New York Times”,  preoccupata sta chiedendo stamane alle Autorità statunitensi, gli effettuali rischi e ripercussioni verso la popolazione, preoccupata del possibile rischio terroristico.  Un’ ipotetica organizzazione terroristica potrebbe  impossessarsi di informazioni importantissime e riservate in grado di permettere loro di ricrearlo e produrlo nei loro laboratori al fine di poter attuare un terribile ricatto con questa potentissima arma di distruzione di massa.

Tags: InfluenzaNationalNatureNewTerrorismoTimesU.S.A.UmaniVirusYork
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2018 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2018 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In