Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » ESTERI - POLITICA - ECONOMIA » Notizie Estero » Muro di Berlino cadeva il 9 novembre 1989, Google Cultural Institute

Muro di Berlino cadeva il 9 novembre 1989, Google Cultural Institute

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Muro di Berlino, Berliner Mauer, più semplicemente The Wall, 13 agosto 1961, 9 novembre 1989. Google Cultural Institute lo racconta 

Muro di Berlino, un incubo sempre lì presente per quasi un trentennio ha rappresentato, l’assurdità della Politica spinta agli estremi livelli. Il Muro di Berlino divise letteralmente la Città, morirono, cercando di attraversarlo senza adeguati permessi ben 133 persone, il Muro di Berlino, non tagliò solo la città ma anche l’intero paese Germania ed addirittura, tutto il mondo. Divise il globo in una sfera americana ed una sovietica, presto diventò il simbolo “più duro” e crudele della Guerra Fredda.

Le origini del muro di Berlino sono però da ricercare nell’imminente dopo guerra, alla fine della seconda Guerra mondiale si instaurò la Guerra Fredda, una sorta di subdola guerra combattuta con le privazioni e le  imposizioni che si alimentò dal 1949 con la divisione, della Germania in due parti come conseguenza dell’esito della seconda guerra Mondiale.

Durante il primo decennio di questa subdola guerra dettata moltissimo dasi canoni dello sviluppo commerciale, non esisteva ancora il muro di Berlino, ma le condizioni di vita tra le due Berlino, controllate con posti di blocco, erano letteralmente diverse. La Città marciava a due marce, dove la Berlino dell’est sotto l’unione sovietica faticava moltissimo con l’economia dovendo ripagare l’Unione Sovietica  dei danni subiti nella seconda Guerra Mondiale mentre la Berlino dell’ovest viveva in pieno la crescita economica del primo dopoguerra ed era in pieno sviluppo e crescita economica.

Ovviamente accadde quello che comunemente accade in una situazione analoga, molti cittadini de’est, una volta munitisi di permessi (non facili da ottenere) entravano nella Berlino dell’ovest e, da lì, spesso fuggivano abbastanza lontano dalla città ma sempre in Germania, per rifarsi una vita.

Abbandonavano tutto, anche la casa e sovente, non potendo espatriare tutti, anche perché la cosa avrebbe rappresentato una fortissima spesa per un popolo ridotto quasi alla fame, anche le famiglie di appartenenza.

La cosa pesò in modo ulteriore negli anni all’economia della Berlino dell’est che perse moltissime persone, ma, oltre a “braccia e forza lavoro”, perse anche individui con buona formazione culturale, laureati che  espatriarono dove un’economia più”aperta” gli avrebbe permesso, oltre ad un miglior guadagno, visto gli stipendi da “fame” con i quali erano pagarti, anche delle possibilità migliori di potersi permettere, questo per i giovani, di “mettere su famiglia”.

[ad#Silvio]

 Nelle prime ore del 13 agosto del 1961 accadde, quello che io definisco, “l’inverosimile Cultural Storico Germanico”: le unità armate della Germania dell’est interruppero tutti i collegamenti tra Berlino est e ovest e iniziavano a costruire, davanti agli occhi esterrefatti degli abitanti di tutte e due le parti, un muro insuperabile che avrebbe attraversato tutta la città, che avrebbe diviso le famiglie in due e tagliato la strada tra casa e posto di lavoro, scuola e università.

Oggi 9 novembre 2012 è la ricorrenza della Caduta di questa ideologia, dell’apertura delle “Menti” ma non bisogna dimenticare il grande uomo il Grande presidente dell’Unione Sovietica di quegli anni: Mikhail Gorbaciov, (Mihail Sergeevič Gorbačëv,  per l’esattezza) che con la sua politica di apertura dell’est verso l’occidente, la “Perestroika”, radicale trasformazione della politica e della economia e portando anche la trasparenza politica, cominciò a cambiare strada all’Unione Sovietica.

Il resto, per fortuna, è solo amaro ricordo anche se taluni, i più conservatori della politica dell’est, ovviamente non concorderanno con questo “punto di vista”.

Google Cultural Institute,  mette disposizione, all’interno del suo archivio storico virtuale, una galleria di foto molto interessante: The Berlin Job e La Fine della Cortina di Ferro, che, attraverso un percorso virtuale di immagini ormai storiche della vita di tutti i giorni della Berlino del’est e dell’ovest e le loro rigide divisioni, può far veramente capire quanto oggi, sembrino così duri, ma anche distanti quei lunghi, 23 anni del Muro di Berlino.

 www.google.com/culturalinstitute

 

 

Tags: 50809AmericanaAnniBerlinoestEvidenzaGalleriaGermaniaGoogleNovembreOvestpercorsoStoriaTheWall
Condividi61InviaCondividiTweet38
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    434 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    424 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Una donna si suicida gettandosi dalla torre di Pisa

    170 Condivisioni
    Condividi 68 Tweet 43
  • Trucchi Ruzzle, con Ruzzle Solver batti i tuoi amici rosiconi.

    157 Condivisioni
    Condividi 63 Tweet 39
  • Toyota C-HR, i parabrezza si scheggiano senza apparente motivo

    189 Condivisioni
    Condividi 76 Tweet 47

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In