Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
08-02-2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Tv - Cinema

Lincoln, il film | RECENSIONE, TRAILER, SCHEDA

by Silvio Arancio
Dic 18, 2013
in Tv - Cinema
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lincoln, il film di Steven Spielberg interpretato da Daniel Day Lewis, un’occasione  per riflettere su politica, le mediazioni e i diritti.

Lincoln, è un film di Steven Spielberg  tratto dal libro Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln di Doris Kearns Goodwin ed effettivamente non si può fare a meno di non notare la forte connotazione  politico riflessiva dell’immagine  che , attraverso l’ottima interpretazione  di Daniel Day Lewis, Spielberg ha voluto dare a tutta al pellicola.

Lincoln non è un film facile, Lincoln non tratta un problema facile  da risolvere, Lincoln tratta il problema più importante della Storia d’America e del resto del mondo: la schiavitù. E l’atmosfera e le scene sono tutte pervase da questa continua lotta e battaglia, sottile battaglia politica, fatta di riflessioni, discussioni, compromessi mirati a raggiungere quello che potrebbe sembrare uno sparuto numero di voti affinchè  l’abolizione della schiavitù passi definitivamente alla Camera americana, in occasione  del secondo mandato presidenziale di  Abramo Lincoln.

20 voti, sembrano pochi ma quei 20 voti, ed il tentativo attraverso mediazioni politiche, di ottenerli da parte di Lincoln, sono il fulcro attraverso il quale si snoda la vita politico familiare del presidente Lincoln raccontata nel film.

Una vita infelice per certi versi familiari, la continua ricerca delle soluzioni anche  in vista del tentativo di porre termine all’interminabile  guerra di secessione, la lunga diatriba tra Nord e Sud degli Stati Uniti, ed il pesante fardello di responsabilità di cui Lincoln ne è perfettamente consapevole e a tratti molto provato in questa sua coscente responsabilità, sono i “ tormenti” del presidente Lincoln, perché, come  recita nel film l’interprete principale Daniel Day Lewis nella  parte di Lincoln, l’America ha  una grande responsabilità ed ha  gli occhi di tutto il Mondo puntati su di Lei.

In tutto il film, quasi tutto girato in interni, almeno per la parte che  riguarda l’aspetto familiare e strategico di Lincoln e del suo entourage, si sente moltissimo questo carico di responsabilità , le scene qui sono poco attente ai contorni delle  stanze ma  si soffermano con ombre e luci, tutte molto morbide, puntate sui volti dei personaggi, volti molto espressivi e provati.

Un ritratto quello che Steven Spielberg  fa del presidente Lincoln molto ricurvo e pensieroso in una Washington di cui possiamo ammirare una splendida ripresa della Casa Bianca in un cielo terso ed azzurro, unica ripresa carica di un tripudio di luci  che giunge proprio al momento in cui alla Camera la legge numero 13, quella sull’abolizione della schiavitù riesce, ad ottenere il sudato successo. Questa ripresa non è l’unica in esterno del film , anche se la maggior parte della pellicola, come  ho detto , è girata in interni, se ne trovano altre significative ma mai della stressa intensità un vero tripudio, come del resto Spielberg ha pensato bene di renderla, facendoci quasi strizzare gli occhi dall’intensità e limpidezza di luci, che escono da una  sofferta ripresa all’interno della Camera, nella molto ben realizzata fase del voto della tanto storica legge numero 13.

Lincoln, TRAMA:

“Il film drammatico analizza gli ultimi tumultuosi mesi in carica del sedicesimo presidente degli Stati Uniti. In una nazione divisa dalla guerra e spazzata dai venti del cambiamento, Lincoln osserva una linea di condotta che mira a porre fine alla guerra, unire il paese e abolire la schiavitù. Avendo il coraggio morale ed essendo fieramente determinato ad avere successo, le scelte che compirà in questo momento critico cambieranno il destino delle generazioni future”.

Grande importanza assume anche  la connotazione del periodo in piena guerra tra nordisti e sudisti con una netta divisione tra gli stati del Nord e quelli del Sud che  accusano Lincoln di parlare di diritti ma di aver cercato di tenere unita l’America con le  armi e  la guerra…. indiscussi punti di interesse politico della storia americana che  Spielberg però accenna solamente per inquadrare bene  la  perplessità e complicatezza della scena  politica.

[ad#silvio]

Ottima anche l’interpretazione del cast di attori che  contornano la figura di Lincoln, una su tutte, la cui immagine fuoriesce maggiormente dal cast di contorno alla figura predominante è quella della  moglie di Abramo Lincoln  Mary (interpretata da Sally Field) una  grande interpretazione unica in grado di sorreggere quella  del ruolo principale interpretato da Daniel Day Lewis

USCITA CINEMA: 24/01/2013
GENERE: Biografico, Drammatico, Storico
REGIA: Steven Spielberg
SCENEGGIATURA: Paul Webb, John Logan, Tony Kushner
ATTORI: 
Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, Tommy Lee Jones, James Spader,Hal Holbrook, John Hawkes, Jackie Earle Haley, Bruce McGill, Tim Blake Nelson, Joseph Cross, Jared Harris, Lee Pace, Peter McRobbie, Gulliver McGrath, Gloria Reuben, Jeremy Strong

Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Janusz Kaminski
MONTAGGIO: Michael Kahn
MUSICHE: John Williams
PRODUZIONE: Office Seekers Productions, Amblin Entertainment, DreamWorks SKG
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2012
DURATA: 150 Min
FORMATO: Colore

Tags: 2013CinemaCulturaEvidenzaFilmGennaioLincolnNotizieriflessionischedaSpettacoliSpettacoloSteven SpielbergTrailer
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2018 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2018 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In