Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Subscribe
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home ESTERI - POLITICA - ECONOMIA Politica / Economia

Le primavere arabe e i social-networks

by Arianna Colombo
Dic 17, 2013
in Politica / Economia
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 Oggi cercherò di approfondire un tema importante e innovativo, di cui si parla spesso, ma che non è mai spiegato con molta chiarezza: il rapporto tra le rivolte in Africa e la tecnologia.

Riferendoci alla “primavere arabe” come alla rivolte svoltesi in Medio Oriente e Nord Africa dal 17 dicembre 2011 fino ad adesso, possiamo affermare che si è trattato di un tipo innovativo di rivoluzione, a causa del loro rapporto con i mass-media. Alcuni studiosi le hanno addirittua chiamate “rivoluzioni di facebook e twitter”.

La scintilla che ha fatto scoppiare le rivolte è stata la morte di Mohammed Bouazizi, il 17 dicembre 2011, in Tunisia. Il venditore ambulante si è dato fuoco per protestare dopo che la polizia aveva sequestrato la sua merce. La particolarità di questo gesto sta nella diffusione della notizia stessa: la scena fu infatti ripresa dalle videocamere dei cellulari dei passanti ed il video fu diffuso su facebook e youtube, prima che ai talegiornali! Dal momento che il controllo del governo tunisino si estendeva anche alle reti di comunicazioni radio-televisive, alla popolazione non rimaneva che uno strumento per condividere il proprio spirito rivoluzionario: i social networks. Infatti su Facebook sono aumentati rapidamente i gruppi che sostenevano la rivoluzione e su Twitter l’ hashtag più usato del periodo era #Tunisia.

In Egitto, invece, foto di Khaled Said, ucciso dalla polizia, furono pubblicate su Facebook e, nonostante solo il 5,49% della popolazione usi questo social network, esso è stato il motore da cui è nata l’organizzazione della rivolta.

Nel caso libico, invece, è stato Hassan Al Djahmi a creare un gruppo su Facebook finalizzato a dare l’avvio alle manifestazioni organizzate. Anche con l’appoggio delle organizzazioni libiche situate fuori dalla Libia stessa, il 17 Febbraio 2011 le rivolte scoppiarono in tutto il Paese. Ai personaggi e gruppi attivi sia su Facebook che su Twitter si possono aggiungere anche i video di Youtube e le foto su Flickr che mostravano al mondo tutto quello che stava succedendo in Libia.

Possiamo dunque concludere che i social networks hanno svolto un duplice ruolo nelle primavere arabe: un ruolo interno, perchè hanno aiutato l’organizzazione delle manifestazioni e rivolte dentro ai Paesi, sfruttando il comune malcontento della popolazione che si riuniva virtualmente per esprimerlo, ed un ruolo esterno, poichè sono stati i principali strumenti che hanno permesso al mondo di conoscere quello che stava succedendo nei Paesi coinvolti, senza filtri politici.

Proprio per questi motivi possiamo definire le primavere arabe come rivoluzioni innovative: le prime rivolte reali e virtuali, sviluppatesi non solo grazie alle persone scese in piazza, ma grazie all’enorme utilizzo dei social networks.

Tags: EgittoEvidenzaLibiaNetworkpoliticaPrimaverasocialSocial Network
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2018 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2018 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In