Gran Premio di Cina, Lewis Hamilton partirà in pole, Alonso terzo, Vettel soltanto nono.
Terza prova del Mondiale 2013 di Formula 1
Risultati clamorosi nelle prove del Gran Premio di Cina! Come già visto nelle prime prove libere di venerdì infatti sul circuito di Shanghai le Mercedes di Hamilton e Rosberg sembrano imprendibili. Il tedesco ha infatti dominato le prove libere e il britannico ha stravinto le prove ufficiali, precedendo di quasi tre decimi la Lotus di Kimi Raikkonen. Lewis Hamilton, inoltre, conosce e apprezza particolarmente proprio il circuito cinese dove ha già trionfato nelle edizioni del 2008 e del 2011. Lo scorso anno invece a vincere è stato proprio il compagno di scuderia Nico Rosberg.
Buona prestazione per le Ferrari di Fernando Alonso (terzo) e Felipe Massa (quinto), ma la vera sorpresa è stata quella dell’australiano Daniel Ricciardo che ha ottenuto il settimo tempo con la sua Toro Rosso.
Clamoroso flop invece per le Red Bull del campione del Mondo Sebastian Vettel (solo nono) e di Mark Webber, che è stato retrocesso in ultima posizione come penalizzazione per quantitativo insufficiente di carburante.
La gara inizierà alle 8.00 ora italiana (14.00 ore locale). Il Gran Premio di Cina, sul circuito di Shanghai, verrà trasmessa in diretta sul satellite da Sky (Sky Sport F1 canale 206) e in chiaro dalla Rai (Rai Due). E’ possibile inoltre seguire la corsa in diretta streaming live tramite il servizio Sky Go.
Gran Premio di Cina 2013: griglia di partenza dopo le qualifiche.
- L. Hamilton (Mercedes) con 1’34”484
- K. Raikkonen (Lotus) con 1’34″761
- F. Alonso (Ferrari) con 1’34″788
- N. Rosberg (Mercedes)
- F. Massa (Ferrari)
- R. Grosjean (Lotus)
- D. Ricciardo (Toro Rosso)
- J. Button (Mc Laren)
- S. Vettel (Red Bull)
- N. Hulkenberg (Sauber)
- P. Di Resta (Force India)
- S. Perez (Mc Laren)
- A. Sutil (Force India)
- P. Maldonado (Williams)
- J.E. Vergne (Toro Rosso)
- V. Bottas (Williams)
- E. Gutierrez (Sauber)
- J. Bianchi (Marussia)
- M. Chilton (Marussia)
- C. Pic (Caterham)
- G. Van der Garde (Caterham)
- M. Webber (Red Bull)
Si tratta, come detto, del terzo Gran Premio del Mondiale 2013. Dopo le prime due prove del Mondiale 2013, ecco le classifiche per piloti e costruttori.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI FORMULA 1:
40 Sebastian Vettel (GER, Red Bull)
31 Kimi Raikkonen (FIN, Lotus)
26 Mark Webber (AUS, Red Bull)
25 Lewis Hamilton (GBR, Mercedes)
22 Felipe Massa (BRA, Ferrari)
18 Fernando Alonso (ESP, Ferrari)
12 Nico Rosberg (GER, Mercedes)
9 Roman Grosjean (FRA, Lotus)
6 Adrian Sutil (GER, Force India)
4 Paul Di Resta (GBR, Force India)
4 Nico Hulkenberg (GER, Sauber)
2 Jenson Button (GBR, Mc Laren)
2 Sergio Perez (MEX, Mc Laren)
1 Jean-Eric Vergne (FRA, Toro Rosso)
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI FORMULA 1
66 Red Bull
40 Ferrari
40 Lotus
37 Mercedes
10 Force India
4 Mc Laren
4 Sauber
1 Toro Rosso
Commenti riguardo il post