Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Notizie Italia

Gino Bartali: campione, eroe, Giusto tra le Nazioni. Storia di un mito

Mirco Giubilei Di Mirco Giubilei
Set 24, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
0
Gino Bartali Giusto tra le Nazioni
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Il nome di Gino Bartali è già scritto nella storia dello sport e, soprattutto, nel cuore degli italiani. Anche dei più giovani che l’hanno conosciuto quando ormai gli anni d’oro in cui in sella alla sua bicicletta conquistava le competizioni più importanti erano lontani.

Gino Bartali Giusto tra le NazioniGino Bartali è stato, prima ancora che un grande sportivo, un grande Uomo. Non lo scopriamo oggi, questo è sicuro, ma l’onorificenza tributatagli dallo Yad Vashem (il Museo dell’Olocausto a Gerusalemme) è un ulteriore pezzo pregiatissimo nel mosaico di una esistenza straordinaria. Gino Bartali, fervente cattolico, è stato un uomo molto discreto e solo negli ultimi anni della sua lunga esistenza (è scomparso nel 2000 a 86 anni) ha lasciato trapelare alcune informazioni su quella che fino ad allora, per ovvi motivi, era stata la fase meno conosciuta della sua vita.

Gino Bartali: il ciclista e l’eroe

Bartali salì all’onore delle cronache a metà degli anni Trenta. Nel 1936, a soli 22 anni, vinse il suo primo Giro d’Italia, bissando il successo l’anno successivo. Nel 1938 trionfò per la prima volta al Tour de France. La Seconda Guerra Mondiale interruppe bruscamente una carriera straordinaria che, tra l’altro, si stava arricchendo enormemente grazie alla storica rivalità con un altro Campione straordinario: Fausto Coppi.

Gino Bartali e Fausto Coppi
Tour 1952. Nell’illustrazione della Domenica del Corriere lo storico passaggio della borraccia tra Gino Bartali e Fausto Coppi, in fuga sul Galibier

Alla fine della Guerra, Gino Bartali tornerà a trionfare nel Giro d’Italia del 1946 e nel Tour de France del 1948. Particolarmente interessante proprio quest’ultimo successo, giunto in un momento molto particolare e difficile per l’Italia, sull’orlo di una possibile guerra civile dopo l’attentato a Palmiro Togliatti.

Gino Bartali Tour 1948
La prima pagina della “Gazzetta dello Sport” del 24.07.1948. Gino Bartali, di trionfo in trionfo, si avvia alla conquista del suo secondo Tour de France

E’ proprio il periodo bellico tuttavia ad aver attirato l’attenzione negli ultimi anni. Gino Bartali, approfittando della fama conquistata sulle strade delle grandi competizioni ciclistiche, non abbandonò infatti le due ruote durante la Guerra, ma le utilizzò in un modo che giustamente oggi viene considerato eroico. Con la scusa degli allenamenti infatti Gino Bartali percorse chilometri e chilometri, soprattutto tra la sua Toscana e l’Umbria, trasportando documenti falsi e altri documenti – palesemente a rischio della propria vita – per poter aiutare numerosi ebrei a crearsi nuove identità e, così facendo, salvandoli dalle persecuzioni nazifasciste.

La meritoria opera del Campione è stata premiata dall’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2005 con una Medaglia d’oro al valore civile (purtroppo postuma) e ieri, 23 settembre 2013, il Museo dell’Olocausto di Gerusalemme ha inserito ufficialmente Gino Bartali nell’elenco dei “Giusti tra le Nazioni”, ovvero tra le persone che si sono particolarmente distinte della difesa della vita degli ebrei durante le terribili persecuzioni nazifasciste.

Secondo le stime, grazie all’incessante attività di Gino Bartali, oltre 800 ebrei ebbero salva la propria vita. Recita una frase del Talmud, uno dei testi sacri degli ebrei: “Chi salva una vita salva il Mondo intero”. Grazie Gino!

Tags: ebreifausto coppigino bartaligiusto tra le nazioniOlocausto
Condividi61InviaCondividiPin14
Mirco Giubilei

Mirco Giubilei

Ingegnere civile e cultore di mille interessi. Mi piace cercare sempre chiavi di lettura inconsuete per spiegarmi la realtà che mi circonda. Un po' col piglio dell'attento osservatore, un po' col vezzo del cronista, un po' con l'inevitabile toscanissimo gusto dell'ironia...

Commenti riguardo il post

Recommended Stories

Festival di Sanremo: Modà, Malika Ayane, Carmen Consoli e Mario Biondi tra i big?

Nov 8, 2012

MotoGP: Gran Premio Mugello 2013 (prove libere) | DIRETTA TV-STREAMING

Dic 18, 2013

Italia-Malta: i convocati di Antonio Conte

Set 1, 2015

Popular Stories

  • Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

    Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

    537 Condivisioni
    Condividi 217 Tweet 133
  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    486 Condivisioni
    Condividi 194 Tweet 122
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    362 Condivisioni
    Condividi 145 Tweet 91
  • Duepuntozero Chiuso? Che fine ha Fatto?

    305 Condivisioni
    Condividi 122 Tweet 76
  • Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

    295 Condivisioni
    Condividi 118 Tweet 74

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • Sciopero 17 febbraio 2023 ATM Milano, gli aggiornamenti
  • Dove vedere Milan – Tottenham gratis?
  • Apex Legends: La stagione 16 a che ora esce su PlayStation e Xbox?

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In