Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » FunnyTv: un raggiro su smartphone a caro prezzo

FunnyTv: un raggiro su smartphone a caro prezzo

Nima Mirzabeyk Di Nima Mirzabeyk
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

FunnyTv è un nuovo servizio sviluppato per smartphone che si attiva con un click sbagliato e sta facendo strage di credito su molti smartphone italiani

Basta un tap distratto sullo schermo e verranno addebitati 5 euro

Arriva un nuovo trucchetto mangiasoldi ad impensierire i milioni di utilizzatori si smartphone. Il funzionamento è veramente semplice, mentre navighiamo dal nostro device mobile, compare una pubblicità, distrattamente ci tappiamo sopra ed il gioco è fatto, arriva immediatamente un sms con scritto “FunnyTv, abbonamento attivo”. Ma noi non ci siamo resi conto di aver attivato nulla (tra le altre cose un meccanismo di doppio controllo sarebbe molto gradito). Ma non è tutto: “Video illimitati di cartoon, cucina, goal, girls. Costo 5,04 euro a settimana“. Il messaggio proviene dal numero 4868684 e ci informa che, se abbiamo bisogno di assistenza possiamo chiamare un numero fisso e c’è anche la possibilità di “Disattivazione via Wap su profilo utente” ma intanto noi abbiamo pagato, immediatamente dopo il tap.

Il meccanismo è semplicissimo, l’attivazione di FunnyTv, un servizio con inclusi video soft-porno, punta sulla distrazione e sull’urgenza di navigazione degli utenti che, alle volte, trovandosi di fretta, possono commettere l’errore di un click di troppo. Un click a caro prezzo. Un trentenne, vittima dell’attivazione non gradita, racconta cosa gli è accaduto: “Anche oggi, utilizzando un telefonino smartphone per prenotare un posto al cinema, tramite il sito internet della multisala King di Lonato (Brescia) si è aperta una veloce schermata e, nella fretta di prenotare il posto, la Tim mi ha addebitato 5 euro” e continua “Dopo un breve giro su Google, ho scoperto l’ennesima truffa“.

Le vittime mietute da FunnyTv sono in forte aumento, un altro utente, falcidiato racconta esasperato che: “È la quarta volta che mi arriva il messaggio e mi tolgono 5 euro, ad ogni sms mi tocca chiamare e stare mezz’ora al telefono per spiegare cento volte che non ho attivato nulla” ma non è il caso più estremo. Da Repubblica a Telefonino.net sono decine gli utenti esasperati tra cui un utente che racconta la sua storia assurda: “Non avevo bloccato la tastiera touchscreen del mio cellulare, si è aperta la pagina internet sul sito del 119 con il servizio FunnyTv. Nell’arco di un minuto mi hanno mandato più di trenta messaggi al costo di 3 euro l’uno. Il credito si è esaurito immediatamente e sono andata sotto di 81 euro, ho una prepagata. In tutto ho speso 132 euro”.

Questa che sembra un nuovo raggiro, è costata fin’ora 116 mila euro a Tim, multata dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm), per aver assediato un cliente con l’attivazione di FunnyTv. Molti clienti hanno deciso di non demordere e, lasciando tutto attivato, di rivolgersi al Corecom, il Comitato regionale per le comunicazioni. Ci sono persone pronte a giurare di aver ricevuto l’attivazione del servizio anche su cellulari non smartphone o chi usa la propria scheda solo per telefonare, figuriamoci per navigare.
Secondo il Movimento consumatori, il servizio di FunnyTv è stato creato da Acotel, che negli anni 90 inventarono i servizi informativi Script Tim.

Alcuni hanno sagacemente notato che “La cosa è stata studiata ad arte, se chiamate il vostro gestore per far disattivare i servizi a pagamento che iniziano con il numero 486 e li fate inserire nella black list non riceverete più nemmeno gli sms della vostra banca”.
Eppure basterebbe così poco per evitare ai clienti di doersi districare in un mercato così ostico: il meccanismo double opt-in, usato già da moltissimo tempo, che permette di iscriversi a determinati servizi, passando per una doppia conferma e, sicuramente, non addebitando oltre 5 euro al primo tap magari, spesso, involontario.

Tags: CreditoServizioSmartphoneTimVideo
Condividi61InviaCondividiTweet38
Nima Mirzabeyk

Nima Mirzabeyk

Innamorato profondamente del mondo giornalistico, mi occupo da sempre di geopolitica mediorientale, esteri, nuove tecnologie ed internet. Laureato in Scienze della Comunicazione, Marketing Man e coinvolto in molti lanci di Startup, così tanti interessi e così poco tempo a disposizione!

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Firenze: Gatti allo spiedo nelle mani dei cinesi

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In