Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Google » Fratelli Grimm Doodle di Google 200° anniversario loro fiabe | FIABA

Fratelli Grimm Doodle di Google 200° anniversario loro fiabe | FIABA

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Fratelli Grimm, Jacob Ludwig Karl e Wilhelm Karl scrissero le più famose fiabe di tutti i tempi. Fiaba: La vecchia mendicante

Fratelli Grimm, Jacob Ludwig Karl e Wilhelm Karl, chissà quanti di voi avranno letto o a quanti avranno raccontato per farvi addormentare, una delle stupende fiabe dei fratelli Grimm. Il Doodle di Google è dedicato oggi 20 dicembre 2012 al 200°anniversario delle loro fiabe.

Questo Doodle è interattivo, se si clicca a destra si prosegue  nelle immagini di alcune delle tantissime fiabe del Fratelli Grimm, e se si clicca a sinistra si torna indietro. Alla fine del Doodle comparirà per pochissimi attimi una simpatica vecchina su una sedia a dondolo che tesse una sciarpa a forma di Google …dopodichè si aprirà la ricerca di Google.

Difficile dire quale, dei fratelli Grimm, sia la più bella fiaba, anzi direi impossibile, visto che ce n’è per tutti i gusti, da Hänsel e Gretel, a Biancaneve, oppure Cenerentola, il Principe ranocchio, Cappuccetto rosso, ed altre meno famose ma altrettanto belle e soprattutto, come tutte le fiabe dei fratelli Grimm, ricche di significato ed ognuna con un chiaro e distinto insegnamento.

Jacob Ludwig Karl Grimm (Hanau, il 4 gennaio del 1785 – Berlino 20 settembre 1863) ed il fratello Wilhelm Karl Grimm (Hanau, il 24 febbraio 1786 – Berlino 16 dicembre 1859) erano due linguisti tedeschi la cui passione era quella di tenere viva la tradizione popolare tedesca rielaborando e scrivendo le antiche fiabe popolari che, fino ad allora, altro non erano che semplici ricordi tramandati da generazione in generazione.

Ai fratelli Grimm si deve appunto il lavoro di elaborazione culturale, trascrizione ma soprattutto rielaborazione  in chiave letteraria di questi bellissimi ed affascinanti ma, frammentati, momenti di antica storia e tradizione fiabesca tedesca:

“I fratelli Grimm sono diventati celebri per aver raccolto ed elaborato moltissime fiabe della tradizione tedesca; l’idea fu di Jacob, professore di lettere e bibliotecario. Nei loro volumi pubblicarono tuttavia anche fiabe francesi, che i Grimm conobbero attraverso un autore ugonotto che costituiva una delle loro principali fonti. Le loro storie non erano concepite per i bambini; oggi, molte delle loro fiabe sono ricordate soprattutto in una forma edulcorata e depurata dei particolari più cruenti, che risale alle traduzioni inglesi della settima edizione delle loro raccolte (1857)”.

[ad#Silvio]

“Le storie dei fratelli Grimm hanno spesso un’ambientazione oscura e tenebrosa, fatta di fitte foreste popolate da streghe, goblin, troll e lupi in cui accadono terribili fatti di sangue, così come voleva la tradizione popolare tipica tedesca. L’unica opera di depurazione che sembra essere stata messa consapevolmente in atto dai Grimm riguarda i contenuti sessualmente espliciti, piuttosto comuni nelle fiabe del tempo e ampiamente ridimensionati nella narrazione dei fratelli tedeschi”.

Fiabe belle,quelle dei fratelli Grimm, stupende, fatte per sognare e per pensare anche con la propria testa e ragionare se, l’esito della favola raccontata, dopotutto fosse l’esito migliore oppure …

La vecchia mendicante:

C‘era una volta una vecchia; hai già visto una vecchia che va a mendicare? Anche questa mendicava, e quando le davano qualcosa, diceva: -Dio vi ricompensi!-. La mendicante giunse a una porta e là, davanti al fuoco, c’era un simpatico monello che si scaldava. Il ragazzo disse gentilmente alla povera vecchia, che se ne stava sulla soglia tutta tremante: -Venite, nonnina, e scaldatevi-. Ella si avvicinò, ma si accostò troppo al fuoco, sicché‚ i suoi vecchi stracci presero ad ardere, senza ch’ella se ne accorgesse. Il ragazzo era là che guardava: non avrebbe forse dovuto spegnere? Vero che avrebbe dovuto spegnere? E se non avesse avuto acqua, avrebbe dovuto versare dagli occhi tutta l’acqua che aveva in corpo, così avrebbe avuto due bei ruscelletti per spegnere!

 

Tags: 200AnniversarioDelleDoodleEvidenzaGoogleImmaginiinfanziaPopolareRaccontoSutedeschiTradizione
Condividi61InviaCondividiTweet38
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Facebook per iPhone, Molti probemi per la Versione 3.5

    154 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    435 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    424 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Firenze: Gatti allo spiedo nelle mani dei cinesi

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38
  • Il Vaticano ammonisce il Papa:”Gli atei vanno sempre all’inferno”

    155 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In