Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Salute Medicina

Escherichia Coli, dal batterio modificato il carburante del futuro

adeler Di adeler
Ott 1, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
0
escherichia coli
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Dalla Korea la scoperta: dal batterio modificato si può ottenere della benzina. In passato l’Escherichia Coli era già stato usato per ottenere del biodiesel.

E se la benzina non si ricavasse solo dal petrolio? Proprio in concomitanza con gli ennesimi aumenti del carburante, che hanno suscitano l’ira degli italiani per i prezzi vertiginosi raggiunti, ecco che arriva una notizia dal mondo scientifico che riguarda proprio la possibilità di generare del carburante da un batterio.

L’Escherichia coli, uno dei batteri maggiormente presenti nel nostro organismo, è stato geneticamente modificato per ottenere degli idrocarburi: in futuro potrebbe divenire una fonte plausibile per ottenere biocarburanti.

Escherichia coli, la benzina del futuro ?

I ricercatori del KAIST, Istituto avanzato di scienza e tecnologia coreano, hanno ottenuto della benzina dall’Escherichia Coli: i risultati della ricerca e del seguente esperimento svolto sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature.

Non è la prima volta che questo batterio viene preso come possibile fonte di carburanti: in passato era già stata analizzata la possibilità di ottenere dall’Escherichia Coli del biodiesel. Il gruppo di lavoro guidato da Sang Yup Lee è riuscito ad ottenere dal batterio degli idrocarburi a catena corta. Mentre infatti il diesel è costituito da atomi di idrogeno e atomi di carbonio a catena lunga, la benzina presenta degli atomi di carbonio a catena corta.

L’interesse per questo particolare tipo di batterio deriva dalla sua disponibilità in natura. Come detto, è uno dei batteri più diffusi, anche all’interno dello stesso corpo umano ed è responsabile di numerose intossicazioni alimentari. Solitamente la sua presenza nella catena alimentare deriva dall’uso inadeguato di acqua inquinata da feci animali che vanno ad intaccare in particolar modo i vegetali.

Se la scoperta del KAIST dovesse aver seguito, si potrebbe sperare in una futura nuova fonte di idrocarburi che ci slegherebbe dalle risorse naturali della terra non solo in via di esaurimento, ma anche rovinosamente legate alle instabilità in campo nazionale ed internazionale.

Tags: BenzinaCarburantedieselescherichia coliidrocarburi
Condividi61InviaCondividiPin14
adeler

adeler

Adele Lerario, laureata magistrale in Editoria e Nuove professioni dell'Informazione presso l'Università di Roma la Sapienza. Amante della scrittura e della lettura; curiosa del mondo in tutti i suoi aspetti, dai più imponenti ai più frivoli; innamorata della letteratura, italiana e straniera; appassionata di sociologia; in prima linea nelle questioni ambientali, dall'inquinamento nostrano ai problemi idrici in particolar modo del Medio Oriente.

Commenti riguardo il post

Recommended Stories

Nuova Banconota da 10 euro

Gen 20, 2014
Superbike Mosca 2013: incidente mortale per Andrea Antonelli(Video)

Superbike Mosca 2013: incidente mortale per Andrea Antonelli(Video)

Lug 21, 2013

Nuovo Governo? 6 possibili soluzioni per la governabilità | L’ANALISI

Dic 18, 2013

Popular Stories

  • Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

    Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

    537 Condivisioni
    Condividi 217 Tweet 133
  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    492 Condivisioni
    Condividi 197 Tweet 123
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    363 Condivisioni
    Condividi 145 Tweet 91
  • Duepuntozero Chiuso? Che fine ha Fatto?

    306 Condivisioni
    Condividi 122 Tweet 77
  • Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

    295 Condivisioni
    Condividi 118 Tweet 74

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • Sciopero 17 febbraio 2023 ATM Milano, gli aggiornamenti
  • Dove vedere Milan – Tottenham gratis?
  • Apex Legends: La stagione 16 a che ora esce su PlayStation e Xbox?

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In