HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Notizie Italia

Economia europea e statunitense: prospettive 2013

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
1 0
0
6
VIEWS
Condividi su FBCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Economia italiana ed europea per il 2013 in contrapposizione con l’economia Usa. Lo scenario dei Mercati nella politica monetaria

Economia europea ed Usa , le prospettive per il 2013, la possibile ripresa della zona euro ma anche la debole ripresa per via dei piani di risoluzione della crisi italiana ed europea in contrapposizione con l’economia americana anche questa segnata da una difficile ricrescita, sono al vaglio delle maggiori Banche Italiane ed europee che prospettano, oggi alla fine di questo 2012 pieno di incertezze, un quadro di quello che potrebbe essere il possibile quadro di crescita.

Ovviamente tutti sappiamo che l’economia europea è in una fase di forte stallo , e l’euro, sta subendo un periodo di forte rallentamento nel suo cammino di ricrescita, crescita che comunque segnerà per l’economia italo europea fasi alterne di stallo nel corso di tutto il 2013.

uno dei maggiori Gruppi Bancari italiani ha stilato una previsione per l’economia italiana, europea ed americana, in virtù dei dati raccolto  durante il corso di questo altalenante e rischioso 2012 ed ha stilato un prospetto di lenta ma possibile ripresa.

USA e zona euro: Economia e prospettive di crescita per il nuovo anno:

Col volgere al termine dell’anno in corso, sia l’economia statunitense che quella europea hanno visto un progressivo rallentamento che si protrarrà nei primi trimestri dell’anno prossimo, anche se accompagnato da alcuni fattori strutturali di supporto alla ripresa.

[ad#Silvio]

Nella zona euro infatti la definizione di un credibile piano di risoluzione della crisi, che passa attraverso un maggior grado di integrazione, permetterà di contenere la recessione dell’economia (stimata a -0,3% a/a nel 2013) in un contesto che rimarrà fortemente segnato dall’impatto di una restrizione fiscale in linea con quella del 2012. Rimane

comunque soggetto a forti rischi verso il basso lo scenario europeo alla luce di una politica monetaria difficilmente proattiva, di una debolezza strutturale della domanda interna e del mercato del lavoro, solo parzialmente compensati  dalle aspettative di crescita per il canale di commercio con l’estero.

Una correzione del ciclo è attesa anche negli Stati Uniti dove l’economia nel 2013 dovrebbe segnare un rallentamento sulle  attese dell’impatto di una restrizione della politica fiscale del valore di 200 miliardi di dollari annui sul PIL. Ci attendiamo dunque che il 2013 mostri una frenata della crescita all’1,7%, ma anche l’emergere di importanti fattori strutturali di supporto tra cui una politica monetaria insistentemente extra-espansiva, la ripresa

dell’edilizia residenziale, l’aumento della produzione di petrolio, la ripresa del settore manifatturiero e il maggior contributo del canale estero.

ArticoliInteressanti

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Di Matteo
Ago 9, 2018
0

Dopo giorni di Caldo e Afa, al nord è in arrivo una perturbazione che porterà forti temporali e refrigerio. Le previsioni meteo. Un...

medusa

Allerta Meduse sulle coste Livornesi, invasione senza precedenti

Di Matteo
Ago 7, 2018
0

Livorno, allarme meduse su tutta la costa. Dal 6 agosto le spiagge del mar tirreno sono invase da numerosissimi esemplari di meduse....

Prossimo Post

Calciomercato: Milan su Drogba

Commenti riguardo il post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2018 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result

© 2018 - MondoInformazione.com

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più