HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Ricerca: confermati nessi tra qualità del sonno, età e stress

Arianna Colombo by Arianna Colombo
Dic 26, 2012 - Updated on Dic 17, 2013
0

Uno studio pubblicato sulla versione online di “The Journals of Gerontology Series B: Psychological Sciences and Social Sciences” ha mostrato che andare  in pensione aiuta ad eliminare i problemi legati alla carenza di sonno. La ricerca è stata condotta da Sakari Lemole, ricercatore del dipartimento di psicologia dell’Università di Basilea e da David Richter, studioso del German Insititute for Economic Research di Berlino. Essi hanno utilizzato dati del Gruppo tedesco di ricerca socioeconomico (SOEP) che dal 1984 ad oggi ha intervistato più di 12.000 economie domestiche.

Per portare a termine la ricerca sono state analizzate la qualità del sonno e la condizione di salute di 14.179 uomini e donne con un’età tra i 18 e gli 85 anni. I ricercatori hanno chiesto a queste persone che auto valutare i due parametri precedentemente riportati in corrispondenza di 4 diverse occasioni durante un anno.

I risultati della ricerca hanno mostrato che, nonostante nel passaggio dalla giovinezza alla terza età la qualità del sonno diminuisca linearmente e sintomi come stanchezza diurna, difficoltà ad addormentarsi ed a svegliarsi presto aumentino costantemente, dopo i 60 anni, soprattutto in concomitanza del pensionamento, il sonno torna a migliorare. Il miglioramento, però, dura poco, dal momento che già un anno dopo la fine dell’attività lavorativa, la qualità del sonno torna lentamente a degradarsi.

Pare inoltre che esista anche un legame tra qualità del sonno e stima del proprio stato di salute: chi si sente sano dorme meglio, e viceversa. Già si sapeva, ad esempio, che persone che soffrono di patologie come obesità, problemi respiratori, cardiaci, o dolori cronici, dormono peggio rispetto alle altre. Si tratta però di patologie esistenti, mentre qui la ricerca si è focalizzata sullo stato di salute come percepito dal soggetto.

Come è stato riportato anche da Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, il risultato alla base dell’intero studio è la prova che l’allontanamento dallo stress comporta un miglioramento del riposo.

Avete dunque problemi ad addormentarvi o a dormire bene? Ora sappiamo che l’età e la salute sono le principali motivazioni!

Related Posts

La birra fa bene al cervello

by andrea caruso
Gen 30, 2015
0

Ne sarà contento Homer Simpson, ne saranno contenti i bavaresi, ne saranno contenti i bevitori e gli amanti della birra di tutto...

Ecco quali sono i cibi più salutari

by andrea caruso
Lug 19, 2014
0

Ci sono alcuni cibi che vengono chiamati Super Food, perchè possiedono delle proprietà che li rendono più salutari rispetto agli altri. Skintrium...

Next Post

William e Kate: Natale passato in casa Middleton

Discussion about this post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2020 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result
  • AA
  • Articoli
  • Bonus Autori.
  • Classifica Serie A
  • Collabora|Segnala
  • Confederations Cup 2013: Partite, Formazioni, Risultati e News
  • Contatti
  • Diventa Autore
  • Diventare Autore di Mondo Informazione
  • Forum
  • Foto Curiose dal Web
  • Galleria Immagini
  • Galleria Immagini/Video
  • Gestione dei cookie
  • home
  • Home – Jnws
  • Homepage
  • Jnews
  • Note Legali
  • Offerte di Lavoro
  • Previsioni Meteo – Previsioni del Tempo e Andamento.
  • Pubblicità su MondoInformazione
  • Redazione
  • Sample page
  • Timeline
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Articoli

© 2020 - MondoInformazione.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok