Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Facebook » Come il “like” su Facebook incide sull’autocontrollo

Come il “like” su Facebook incide sull’autocontrollo

adeler Di adeler
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Una ricerca statunitense ha evidenziato la correlazione tra vita virtuale e reale, correlazione che si spinge ad un aumento dell’autostima esagerato e ad una perdita dell’autocontrollo nel momento in cui sul social network si è molto apprezzati.

Che i social network siano ormai parte integrante della società è cosa ben risaputa: da Facebook, a Tumblr, a Twitter, a Flickr, a Google Plus, ogni motivo è buono per creare account ed entrare nella comunità virtuale. E da tempo si è ormai scatenata la mania del “mi piace”, derivante dal Social Network di Zuckerberg, una mania che ci attornia e spinge molti a scrivere nuovi aggiornamenti di stato, a linkare, a pubblicizzare foto per ottenere un agognato mi piace. Ebbene, nella pratica sociale questo “cliccare” altro non è che una forma di apprezzamento sociale, un qualcosa che eleva anche la nostra autostima: ci si sente più partecipi, più apprezzati, più coinvolti  nel sistema sociale. Secondo una ricerca, però, intitolata “Are Close Friends the Enemy? Online Social Networks, Self-Esteem, and Self-Control” e pubblicata sul Journal of Consumer Research, bisognerebbe far attenzione a queste iniezioni di autostima. Secondo i ricercatori, che ruotano attorno a poli scientifici quali l’Università di Pittsburgh e la Columbia Business School, l’eccesso degli apprezzamenti e dei commenti online, produrrebbe un’alterazione dei comportamenti individuali e una riduzione del self-control anche nella vita reale. Sarebbe a dire, se su Facebook ciò che faccio piace, allora posso esagerare ulteriormente.

L’autore della ricerca, Andrew Stephen, ha dichiarato; “I nostri risultati dimostrano che Facebook ha un effetto devastante sul self-control dei suoi utenti”. Il punto di ipotesi è stato il domandarsi se gli “amici” facebookiani non siano in realtà nemici della vera autostima e del vero autocontrollo. In sintesi, se si ritiene di essere una persona equilibrata, di valore, che compie azioni decise e controllate, perché cercare l’approvazione continua sui social network? Lo studio ha coinvolto un campione ben fornito di oltre mille utenti, e ha rivelato che gli effetti sull’autostima si hanno allorquando l’utente si concentra unicamente sull’immagine che ha di sé sul social network, immagine indirizzata agli amici che più lo commentano o che più elargiscono i vari “like”.

Vita da Facebook quindi: il social network ha avuto il pregio di tenere in contatto persone lontane e di creare punti di visibilità non indifferenti. Il punto però è: ormai davvero se non si è su Facebook non si esiste? Forse dovremmo tutti “disconnetterci” un po’.

Tags: FacebookLikeMark ZuckerbergRicercaSocial NetworkTwitter
Condividi61InviaCondividiTweet38
adeler

adeler

Adele Lerario, laureata magistrale in Editoria e Nuove professioni dell'Informazione presso l'Università di Roma la Sapienza. Amante della scrittura e della lettura; curiosa del mondo in tutti i suoi aspetti, dai più imponenti ai più frivoli; innamorata della letteratura, italiana e straniera; appassionata di sociologia; in prima linea nelle questioni ambientali, dall'inquinamento nostrano ai problemi idrici in particolar modo del Medio Oriente.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Mentana lascia la Direzione del Tg La7. “Impossibile lavorare con chi mi ha denunciato”

    152 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    434 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Capitan Padania è il mio nome da battaglia| FUMETTO LEGA-Pdf

    163 Condivisioni
    Condividi 65 Tweet 41
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    205 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 51
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    246 Condivisioni
    Condividi 98 Tweet 62

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In