Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Censimento dell’insicurezza telematica mondiale

Censimento dell’insicurezza telematica mondiale

Nima Mirzabeyk Di Nima Mirzabeyk
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
126 7
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Un censimento sul rischio che tutti gli apparati informatici corrono, in caso fossero attaccati. Un ignoto ricercatore ha studiato la rete e ne ha stilato un rapporto.

Quanto è vulnerabile la rete mondiale? Uno studio non ortodosso lo svela

Un ignoto ricercatore ha pensato di studiare la vulnerabilità degli apparati informatici connessi alla rete con un metodo poco ortodosso: infettando le macchine con un codice per saggiarne la sicurezza ed ottenere dei dati, a scopo scientifico, per realizzare il suo censimento sull’insicurezza informatica mondiale. I risultati non sono stati affatto incoraggianti.

L’autore del censimento, chiamato Internet Census 2012, che per ora è rimasto anonimo, si potrebbe racchiudere in una molteplicità di figure: hacker, studioso e malware writer ed ha usato le sue capacità per infettare, come si suol dire mezza internet. Il codice usato dall’anonimo ricercatore, ha fatto breccia non solo su dispositivi connessi alla rete che normalmente si protegge, come computer o server ma anche su apparati che in alcuni casi non avrebbero nulla a che fare con la rete internet come router e stampanti.

Sguinzagliando il proprio codice malevolo, ma a fin di bene, il censimento ha raggiunto 420 milioni di dispositivi sui 52 miliardi interpellati. Il malware è stato studiato per inserirsi all’interno degli apparati dopo che questi avevano risposto positivamente alla richiesta di ping, estremamente leggero, pesa tra i 46 ed il 60 Kbyte a seconda del processore installato sul dispositivo infetto ed è corredato di un file di testo per comunicarne la finalità accademica e spiegare l’idea del censimento sulla sicurezza dei dispositivi in rete. Per rendere lo studio quanto più fattibile possibile, il ricercatore ha studiato il malware in modo che risultasse completamente invisibile ed influisse nel minor modo possibile sul normale funzionamento dell’apparato infetto.

I risultati ottenuti dal malware, che ha fatto confluire i dispositivi nella botnet chiamata “Carna”, sono stati una serie di dati ed una mappa dell’insicurezza informatica globale, principalmente focalizzata nelle zone più tecnologicamente evolute del nostro pianeta, come Europa, USA, Asia orientale e Giappone. Un modo sicuramente non ortodosso per ottenere un censimento delle aree più a rischio e partire, nel più breve tempo possibile, con la messa in sicurezza per evitare spiacevoli inconvenienti, nel caso che al posto del ricercatore, si trovasse un’agguerrito gruppo di hackers, come quelli che stanno attaccando sistematicamente le più grandi aziende mondiali.

Tags: HackerMalware
Condividi61InviaCondividiTweet38
Nima Mirzabeyk

Nima Mirzabeyk

Innamorato profondamente del mondo giornalistico, mi occupo da sempre di geopolitica mediorientale, esteri, nuove tecnologie ed internet. Laureato in Scienze della Comunicazione, Marketing Man e coinvolto in molti lanci di Startup, così tanti interessi e così poco tempo a disposizione!

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Firenze: Gatti allo spiedo nelle mani dei cinesi

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In