HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Bosone di Higgs, tre milioni di dollari al Cern, premiati due italiani

Mirco Giubilei by Mirco Giubilei
Dic 11, 2012 - Updated on Dic 17, 2013
0

Grande emozione al Cern, finalmente premiato per la ricerca sul Bosone di Higgs. La Fundamental Physics Prize Foundation (Federazione per la Fisica Fondamentale), neonata istituzione fortemente voluta e fondata pochi mesi fa dal fisico e imprenditore russo Yuri Milne, ha premiato i ricercatori del grande centro svizzero con un assegno da tre milioni di dollari.

Tra i premiati anche due ricercatori italiani: Fabiola Gianotti e Guido Tonelli.

Il Bosone di Higgs è detto anche “Particella di Dio”, sebbene tale denominazione è in realtà frutto di un clamoroso malinteso. Essa deriva infatti dal titolo del libro di Leon Loderman “The God Particle: If the Universe Is the Answer, What Is the Question?” del 1993. Il titolo originale tuttavia doveva essere “Goddamn Particle” ovvero “particella maledetta”. Un rovesciamento totale di significato in sole quattro lettere…

Comunque la si chiami, l’esistenza di questa particella è stata teorizzata dal fisico inglese Peter Ware Higgs già nel 1964 e si tratta di un bosone (cioè una particella elementare) su cui si fonda il cosiddetto Modello standard.

(da Wikipedia) Il Modello standard (MS) è una teoria quantistica dei campi che descrive tre delle quattro forze fondamentali note, ossia l’interazioneforte, elettromagnetica e debole (le ultime due unificate nell’interazione elettrodebole) e tutte le particelle elementari ad esse collegate. Laforza gravitazionale rimane l’unica interazione a non essere descritta dal modello.

Insieme agli italiani premiati altri cinque ricercatori, impegnati nei due esperimenti effettuati nell’acceleratore di particelle più grande del mondo (Large Hadron Collider, lungo 27 Km, costruito nel sottosuolo al confine tra Svizzera e Francia) che hanno portato alla sensazionale scoperta. Per l’esperimento denominato Atlas è stato premiato Peter Jenni, mentre per l’esperimento Cms il premio è andato a Michel Della Negra, Tejinder Singh Virdee e Joe Incandela. Lyn Evans, infine, è stato premiato per il suo grande lavoro sull’acceleratore.

Nella motivazione del premio si legge: “per il ruolo di leadership nell’impresa scientifica che ha condotto alla scoperta del Bosone di Higgs”.

Secondo premio, anch’esso dello stesso importo, è andato al fisico inglese Stephen Hawking, per i suoi studi sui buchi neri.

Related Posts

Angela Merkel è la persona dell’anno

by andrea caruso
Dic 11, 2015
0

Secondo il prestigioso settimanale Time, la cancelliera tedesca Angela Merkel è la persona dell’anno. “Angela Merkel, cancelliera di un mondo libero” questo...

Giocava con una pistola giocattolo e i poliziotti lo uccidono

by andrea caruso
Nov 24, 2014
0

A Cleveland, in Ohio, un bambino afroamericano di 12 anni stava giocando, in un parco giochi, con una pistola giocattolo ed è...

Next Post

Asteroide Toutatis, 12 dicembre ore 7,42 | DIRETTA STREAMING

Discussion about this post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2020 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result
  • AA
  • Articoli
  • Bonus Autori.
  • Classifica Serie A
  • Collabora|Segnala
  • Confederations Cup 2013: Partite, Formazioni, Risultati e News
  • Contatti
  • Diventa Autore
  • Diventare Autore di Mondo Informazione
  • Forum
  • Foto Curiose dal Web
  • Galleria Immagini
  • Galleria Immagini/Video
  • Gestione dei cookie
  • home
  • Home – Jnws
  • Homepage
  • Jnews
  • Note Legali
  • Offerte di Lavoro
  • Previsioni Meteo – Previsioni del Tempo e Andamento.
  • Pubblicità su MondoInformazione
  • Redazione
  • Sample page
  • Timeline
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Articoli

© 2020 - MondoInformazione.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok