Blocco traffico a Milano, tutto il programma completo e aggiornato per le manifestazioni gratuite del comune di Milano per grandi e bambini.
Blocco traffico oggi 7 aprile 2013 dalle 10 alle 18. Si potrà girare sull’intera rete ATM con un solo biglietto per tutta la giornata. il comune di Milano, in occasione di questa giornata di Blocco traffico ha indetto, come nelle altre precedenti giornate di Blocco, la DomenicAspasso.
Blocco traffico e DomenicAspasso, manifestazioni, mostre e svago gratuiti per grandi e bambini. Tutto il Programma completo AGGIORNATO
Oggiil blocco del traffico darà la possibilità a molti cittadini di poter visitare luoghi difficilmente visitabili a milano e, come se non bastasse, sono aperte diverse attività in città, tutte gratuite ed offerte dal Comune di Milano. Sotto potrete leggere il programma completo di oggi 7 aprile per la DomenicAspasso, del Comune di milano, c’è possibilità di svago per tutti, sia adulti che bambini, a voi la scelta: |
Il 7 aprile sono previsti il blocco del traffico, la Milano City Marathon e la partita a San Siro. Ecco tutte le informazioni per come spostarsi in città con il servizio ATM |
Perché la DomenicAspasso |
Fino al 19 maggio Il Parco di Primavera Oggi, giornata di Blocco del traffico ma anche fino al 19 maggio: Un vero e proprio parco tematico, composto da giostre ed altre attrazioni quali la “Foresta magica” con alberi ballerini, e il Laboratorio didattico. Corsi di nordic walking – camminata con bastoncini. Capanne dei sapori e Bottega delle pianteGiardini Pubblici Indro Montanelli via Palestro in oiccasione di questa domenica di Blocco del trafficoIngresso libero e gratuito per l’accesso alla manifestazione, alla Foresta Magica e al Laboratorio Didattico. Da 1 a 5 € le giostre; i corsi di Nordic Walking prima lezione gratuita, per le successive è prevista una quota di iscrizione di 5 € Info: 334/6489571 | www.ilparcodiprimavera.itA cura di: A.O. ENTERTAINMENT SRL |
WalkMi – Millano Cammina Prende il via, oggi giornaa del Blocco, la prima fase del progetto “WalkMi Milano Cammina” per invogliare i milanesi a percorrere le non impossibili distanze della città, specialmente in centro. In questa prima fase sperimentale, saranno posizionati nella zona del Quadrilatero della Moda (da Largo la Foppa a piazza San Babila passando per via Montenapoleone, Brera e piazza della Scala) specifici pannelli con mappe e informazioni per i pedoni, per orientarsi negli spostamenti a piedi. Due sono le principali novità introdotte nelle mappe per facilitarne l’utilizzo e la comprensione: l’orientamento (non più nord-sud, ma basato sulla posizione dell’utente) e le distanze temporali (calcolate in minuti, invece che in metri) Approfondisci: FB |Ottoplanningminds.Progetto promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con l’associazione 8pm. Eight Planning Minds |
Dalle ore 9.00 alle ore 24.00 in occasione del Blocco del traffico a Milano Navigli Acqua Festival
|
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (orari vari) in occasione della giornata di Blocco del traffico Una domenica….Aperti per voi Il Touring Club Italiano, in collaborazione con il Comune di Milano, propone alla visita dei cittadini e dei turisti i Luoghi Aperti per Voi a Milano, con l’accoglienza dei Volontari per il Patrimonio culturale: la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, la Cripta di San Giovanni in Conca, la Chiesa di Sant’Antonio Abate, la Collezione Grassi presso la Galleria d’Arte Moderna, la Casa Museo Boschi di Stefano, il Museo studio Francesco Messina, l’area Archeologica della Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, la Chiesa di San Vittore al corpo ed i resti del Mausoleo imperiale. Le visite libere saranno arricchite dall’accompagnamento musicale.Info: aperture straordinarie |
Dalle ore 9.30 alle ore 13.00 in occasione del Blocco di oggi Chiese e palazzi a Porta Vercellina Una passeggiata a piedi per scoprire le testimonianze di arte e storia di Milano in una zona con una particolare concentrazione di edifici religiosi.Le tappe:
Ritrovo e punzonatura ore 9.30 in via San Giovanni sul Muro (davanti al Teatro Dal Verme). oggi giornata del Blocco Quote per persona: tesserati 11,00 €, non tesserati 14.00 € (gruppo minimo 10 persone) Info: 0288454588 | www.cralcomunemilano.it | cultura@cralcomunemilano.it |
Dalle 9.30 alle ore 17.00 sempre in occasione della giornata del Blocco a Milano Progetto Endometriosi Banco per sensibilizzare, informare e coinvolgere la cittadinanza e le istituzioni sulla endometriosiPorta Venezia ang. Buenos Aires A cura di: Associazione Progetto EndometriosiA cura di: Associazione Progetto Endometriosi |
Ore 10, 10.30, 15 e 15.30 in occasione della giornata del Blocco Riflesso di un Impero: Milano nel IV secolo da Costantino ad AmbrogioPer il ciclo: “Riflesso di un Impero: Milano nel IV secolo da Costantino ad Ambrogio”, due itinerari guidati dedicati ai “Tesori Nascosti. I grandi edifici del mondo antico”, alle ore 10 e alle ore 10.30 e alle ore 15 e alle 15.30.La partecipazione è gratuita su prenotazione allo 840. 88.88.02 entro le ore 17 di venerdì, sino ad esaurimento posti. Info: tesori nascostiA cura di: Touring Club Italiano in collaborazione con il Comune di Milano |
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 oggi in concomiutanza col Blocco del traffico CALEIDOSCOPIO: VENITE A TROVARCI!Cerchiamo capi invernali, taglia 0-12 anni, per chi non può comprarli. Dopo il cambio “armadi” venite a trovarci, vi offriamo un aperitivo equo-solidaleCoop. Chico Mendes e Parrocchia S. Marcellina – Via Mosca 185 |
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 PALAZZO BAMBINOAnimazione nel cortile d’onore di Palazzo Marino per le bambine e i bambini milanesi. Laboratori creativi e musicali:
Palazzo Marino Piazza Scala 2 – Milano oggi in concomitanza col Blocco Ingresso gratuito |
Dalle ore 10.30 Il Trenoverde di Legambiente a MilanoAlla stazione di Porta Garibaldi arriva il Trenoverde di Legambiente: l’appuntamento è al primo binario. All’interno di ogni vagone, che si possono visitare gratuitamente, ci sarà una mostra speciale per ragazzi e adulti che conduce, carrozza dopo carrozza, alla scoperta della mobilità sostenibile, dell’energia pulita e degli stili di vita virtuosi. Il treno è anche un luogo l’occasione di incontri, conferenze e laboratori per bambini ApprofondisciStazione di Porta Garibaldi [ad#silvio] |
Dalle ore 11.00 alle ore 17.00 SKATE IS ALL… SKATE ALL!!!Giornata di skateboard nel mitico spot di Milano Centrale (Piazza Duca d’Aosta). Lezioni gratuite offerte dalla Associazione Sportiva Dilettantistica SKATE ALL, che mette a disposizione tutto il materiale tecnico (tavole e caschi) per provare il primo approccio allo skateboard, seguiti dagli Istruttori della Skateboard School (età minima anni 4)Piazza Duca d’Aosta (in caso di pioggia, garantiamo il regolare svolgimento, trasferendoci sotto i portici di Via Vittor Pisani).Ingresso: Gratuito Info: 3473746717 |info@all-ramps.com |www.all-ramps.comA cura di: A.S.D. SKATE ALL, in collaborazione con SKATEBOARD SCHOOL, ALL-RAMPS e MINISTERO dello SKATEBOARD. |
Ore 13.30 Parkour. Allenamento aperto a tutti!Anche questo mese è giunta la giornata dedicata all’allenamento aperto, un’occasione per chi è da tempo indeciso se iniziare o meno, per chi vuole muovere i primi passi in questa stupenda disciplina o per chi semplicemente vuole fare due salti con le scimmie e i membri dell’A.S.D. Parkour Milano.Fermata della Metropolitana linea 1 “Turro”. Non dimenticatevi acqua, scarpe da running, abbigliamento adatto.Info: ww.milanmonkeys.com |
Dalle 14.00 Fai suonare le tue gambe Un gruppo festante di bambini e ragazzi, dagli 8 ai 19 anni, con i loro strumenti musicali, entreranno negli ultimi 500 metri del percorso ufficiale della Milano City Marathon 2013 e accompagneranno maratoneti e staffettisti fino alla fine della competizione e, insieme, raggiungeranno il Charity Village, in Piazza del Cannone, dove si esibiranno in una performance musicale da non perdereCastello Sforzesco Piazza del CannoneInfo: 02 72094645/02 8909744 | info@childrenincrisis.it | www.childrenincrisis.itA cura di: Ass. Children in crisis Italy Onlus |
Alle ore 14.30 e alle ore 17.00 per oggi in occasione del blocco del traffico a Milano I Fantasmi di Parco SempioneVisita teatralizzata. Il polmone verde di Milano è popolato dai fantasmi del passato che non vi daranno pace: i Signori Sforza. Una sirenetta malinconica, una fanciulla bellissima ma avida e crudele è la vera protagonista del parco: la Dama Velata, che ama adescare giovani scapoli nelle notti di nebbia e che vi farà incontrare Alvisio, una delle sue innumerevoli vittime.Piazza Castello (fontana). Si raccomanda di presentarsi circa 15 minuti prima dell’ inizio della visita.Ingresso: 10 € (+ 3 € di tessera associativa valida un anno) Info: Associazione Golden Ticket – 348 3222137|turismo@goldenticket.it |I Fantasmi di parco sempioneA cura di: Associazione Golden Ticket |
Dalle ore 14.30 alle ore 18.00 in occasione di questa domenica di blocco del traffico EcoInvasione Pattinata collettiva di 15 km con partenza e ritorno all’acquario civico del parco Sempione. Metti i pattini ed EcoInvadi. Approfondisci Viale Gadio, 2 – Partenza pattinata di fronte l’acquario civico del Parco SempionePartecipazione gratuita Info: info@milanoskating.itA cura di: Ass. Milanoskating |
Dalle 15.00 alle 17.00 sempre in occasione della giornata del blocco del traffico, Bird Watching al Parco TrotterLaboratorio gratuito per bambini e ragazzi per entrare in contatto con il mondo dell’avifauna del Parco Trotter partecipando a divertenti laboratori, osservando reperti naturali, imparando a riconoscere i canti cimentandosi nel bird-watching utilizzando i binocoli per osservare senza disturbare questi bellissimi animaliParco Trotter Tra via Padova e via Giuseppe Giacosa A cura di: Ass. Amici del Parco Trotter Onlus in collaborazione con Ass. Idea |
Dalle 15.00 alle 18.00 in occasione della giornata del blocco del traffico Decora la tua bici E’ un laboratorio rivolto ai bambini tra i 5 e gli 11 anni e ai loro accompagnatori. Attraverso un lavoro di decorazione con materiali cartacei, di riciclo o altro i bambini saranno aiutati a trasformare la propria bicicletta nel loro animale o personaggio preferito. L’attività potrà essere svolta da soli, con gli amici o i propri genitori. Animatori aiuteranno i partecipanti nella realizzazione del proprio progetto. Le foto dei bambini e delle loro “opere” potranno essere pubblicate sul sito dei Genitori Antismog, previa autorizzazione firmata dai genitoriGiardini Pubblici Montanelli (vicino ai giochi, sul retro del Museo di Storia Naturale) Corso Venezia, in occasione della giornata di blocco del trafficoA cura di: I Genitori Antismog e il Consiglio di Zona 1 |
Dalle 15.00 alle 19.00 Street Music LiveE’ un laboratorio rivolto ai bambini tra i 5 e gli 11 anni e ai loro accompagnatori. I centri d’aggregazione giovanile del polo musica del progetto MI – X i giovani (finanziato dal comune di Milano e dalla fondazione Cariplo) organizzano un Music Corner per promuovere il protagonismo giovanile con laboratori musicali organizzati in città e per dare visibilità e spazio a esibizioni dei ragazzi: rap, mc, beat box, hip-hop, con la partecipazione di Cash,Tiranno, Zero2, Radioraheem dj e Dyd, Bolge, MaryPiazza Argentina. In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’Auditorium in via Valvassori Peroni 56Info: www.mi-x.itA cura di: I Centri di Aggregazione Giovanile |
Dalle 15.30 alle 18.30 A tutta bici! Laboratorio di manutenzione della biciclettaCiclisti urbani, è tempo di rimontare in sella, Ma prima di farlo, vediamo che sia tutto a posto. In questo laboratorio impariamo i rudimenti per manutenere la nostra bici: come regolare la giusta altezza della sella, come gonfiare le ruote e riparare una gomma bucata, come oliare la catena e come rimetterla a posto quando scende. E, perché no, come legare la bicicletta in maniera corretta per non farcela rubare. Portate la vostra bicicletta e siate pronti, come al solito, a sporcarvi le mani. Venite leggeri: consigli, attrezzi e ferramenta li forniamo noi.Giardini Montanelli – dietro al Museo di Storia Naturale (accanto ai giochi). In caso di pioggia il laboratorio è rimandato alla prossima DomenicAspasso (Milano pedala, il 12 maggio, la giornata mondiale della bicicletta)Info: info@cocolab.it A cura di: CoCoLab e Bici&Radici, in collaborazione con il Comune di Milano |
Dalle ore 18.00 alle 21.30 ROMANO DIVES FESTA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL POPOLO ROM All’Auditorium San Fedele si terranno una serie di eventi sulla cultura Rom:
Sarà inoltre allestita una mostra fotografica intitolata “Rom a Milano”. Approfondisci Auditorium San Fedele Ingresso libero |
Alle ore 19.00 e alle ore 21.00 PLAY-K 2013. Come dovrei vivere oggi?PLAY-K è una stagione teatrale, un palcoscenico per compagnie e artisti rivolti al presente. Una possibilità di scambio tra forme e modi di fare arte, discipline e pensieri, generazioni e culture. Ore 19.00 “VISUAL BLUFF” – Ore 21.00 “NON DIRE FALSA TESTIMONIANZA”.Zona K – Via Spalato 11 (MM2 Garibaldi o Gioia – MM3 Zara)Ingresso gratuito Info: 0297378443 | 3420170364 | biglietti@zonak.it | Approfondisci a cura di: Associazione culturale ZonaK |
Commenti riguardo il post