HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Aumento Benzina Emilia 2 Centesimi – Terremoto

Matteo by Matteo
Mag 30, 2012 - Updated on Dic 17, 2013
0

Terremoto Emilia, aumenta il prezzo benzina, 2 Centesimi al Litro per fronteggiare le spese del sisma. Incremento prezzo benzina attivo da Subito.

Premessa.

Condividiamo questa decisione, bisogna seriamente aiutare la Popolazione dell’Emilia colpita dal Terremoto del 20 Maggio e a seguito il 29 Maggio 2012. Ricordiamo infine, e ve lo mostreremo alla conclusione dell’articolo, l’Italia (gli Italiani) stanno ancora pagando accise sul prezzo della benzina risalenti a decenni fà e non più valide.

Aumento 2 Centesimi sul Prezzo della Benzina.

Lo avrete capito ormai,  è stato deciso Mercoledì 30 Maggio dal Consiglio dei Ministri un Aumento del Prezzo della Benzina (accisa) 2 Centesimi sui carburanti per autotrasporto.

Concessione di contributi a fondo perduto per la ricostruzione, individuazione di misure per la ripresa dell’attività conomica, delocalizzazione facilitata delle imprese produttive. Queste alcune delle misure per l’emergenza sisma in Emilia previste da un decreto legge varato oggi dal Cdm.

Benzina, Accisa attiva dal 29 Maggio. L’effetto è immediato, l’aumento di due centesimi sul prezzo dei carburante è attivo già da subito.

Ora come promesso le accise all’attivo sul Prezzo del Carburante (che attualmente paghiamo).

  • 1,90 lire (0,000981 euro) per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935-1936;
  • 14 lire (0,00723 euro) per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
  • 10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
  • 10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
  • 10 lire (0,00516 euro) per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
  • 99 lire (0,0511 euro) per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
  • 75 lire (0,0387 euro) per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
  • 205 lire (0,106 euro) per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
  • 22 lire (0,0114 euro) per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
  • 0,02 euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
  • 0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
  • da 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
  • 0,04 euro per far fronte all’emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011;
  • 0,0089 euro per far fronte all’alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana nel novembre 2011;
  • 0,082 euro per il decreto “Salva Italia” nel dicembre 2011.

Ci dite la vostra?

Related Posts

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

by Matteo
Ago 9, 2018
0

Dopo giorni di Caldo e Afa, al nord è in arrivo una perturbazione che porterà forti temporali e refrigerio. Le previsioni meteo. Un...

medusa

Allerta Meduse sulle coste Livornesi, invasione senza precedenti

by Matteo
Ago 7, 2018
0

Livorno, allarme meduse su tutta la costa. Dal 6 agosto le spiagge del mar tirreno sono invase da numerosissimi esemplari di meduse....

Next Post

Week End nero per le Ferrovie Francesi,12 suicidi.

Discussion about this post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2020 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result
  • AA
  • Articoli
  • Bonus Autori.
  • Classifica Serie A
  • Collabora|Segnala
  • Confederations Cup 2013: Partite, Formazioni, Risultati e News
  • Contatti
  • Diventa Autore
  • Diventare Autore di Mondo Informazione
  • Forum
  • Foto Curiose dal Web
  • Galleria Immagini
  • Galleria Immagini/Video
  • Gestione dei cookie
  • home
  • Home – Jnws
  • Homepage
  • Jnews
  • Note Legali
  • Offerte di Lavoro
  • Previsioni Meteo – Previsioni del Tempo e Andamento.
  • Pubblicità su MondoInformazione
  • Redazione
  • Sample page
  • Timeline
  • Ultimi Articoli
  • Ultimi Articoli

© 2020 - MondoInformazione.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok