Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » televisione-cinema » Zero Dark Thirty, il film | RECENSIONE, TRAILER, SCHEDA

Zero Dark Thirty, il film | RECENSIONE, TRAILER, SCHEDA

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 5 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Zero Dark Thirty, il film sulla caccia e cattura di Osama Bin Laden durata 10 anni, della  regista Katrhin Bigelow, un racconto al femminile.

Zero Dark Thirty è l’opera seconda della regista Kathryn Bigelow ex moglie di James Cameron che prova per la seconda volta, dopo il precedente film, The Hurt Locker, in cui affrontava i retroscena della guerra in Iraq, questa volta è alle prese con la storia della cattura di Osama Bin Laden e su tutto il lavoro  che in 10 anni ha  portato alla sua uccisione.

Dicevo appunto che  Zero Dark Thirty è un film visto ed interpretato con l’occhio al femminile anche  perché oltre alla regia di Kathryn Bigelow  abbiamo anche  la principale  attrice del film, Jessica Chainstain, che interpreta un ruolo chiave nella  pellicola, Jessica Chainstain interpreta un’importante agente della CIA nonché, l’unica che, al momento del riconoscimento del cadavere di Osama Bin Laden, è la  maggiore fonte accreditata per riconoscere in quel cadavere riportatogli dagli agenti della CIA alla fine  della  missione, per la riuscita della quale, lei stessa e tutto il suo staff collaborativo si è mosso nel corso di lunghi anni di ricerca.

Al femminile poiché la  protagonista, sempre tesa  per il compimento della lunga ricerca, è l’unica, nel corso dell’intero dipanamento della  lunga ricerca ad avere momenti di emozioni e di sofferenza e pianto quando la sua collaboratrice ed amica muore durante un falso incontro con una fonte rivelatosi poi un attentatore kamikaze.

Il tutto non stona, anzi rende più umana la  passione  e l’intento alla riuscita di una ricerca che  è diventata, per lunghissimi anni così vissuti per dipanare la difficile  matassa della stessa, forse la  motivazione  del’esistenza oltre che  della missione  anche  quella dei personaggi coinvolti.

Direi che, in Zero Dark Thirty più che un film d’azione  che realmente c’è ma che occupa la parte finale  della  pellicola, il restante ¾ del film è frutto di un serrato lavoro, deduzioni e ragionamenti. Il che credetemi, non stona affatto, anzi rende il tutto più veritiero.

Il film Zero Dark Thirty è strutturato in diversi capitoli, tutti consecutivi, fin dall’inizio quando la  protagonista inizia la sua operazione in un luogo di cui non si dice ne si sa l’ubicazione  ma  che  in realtà fu una delle tante prigioni segrete della CIA dove mosse le  prime ricerche  su Osama Bin Laden dopo quel tragico 11 settembre, che nel film compare solo per registrazioni di persone  che  parlano dalle Torri Gemelle con dei telefoni al cui capo ci sono  degli operatori di supporto, un supporto che  si può ben capire è più psichico che  fisico.

Questo è l’inizio che Katrhin Bigelow sceglie  per entrare nella vicenda nella narrazione, e si intuisce tutta la tragedia che  scaturirà da quel momento in poi.

Zero Dark Thirty è stato anche  al centro di forti critiche, difatti è stato chiesto alla Produzione  ed alla Casa distributrice della pellicola, di tagliare alcune scene della  prima parte del film quando, in quel posto imprecisato, si può vedere il sistema di tortura psico fisica con cui operava la CIA. Personalmente, pensavo peggio, perché in realtà non ci sono forti scene  di sangue, si vede solo che  la tortura era , oltre che  di privazioni fisiche  tra cui il cibo che  veniva sostituito da forti e forzate bevute d’acqua quando il prigioniero non collaborava e, ovviamente si vedono i segni delle percosse ed il modo in cui erano legati tale  da impedirgli movimenti , costretti a stare in piedi al buio.

Tuttavia la Regista penso sia stata abile nel mostrare, nelle sequenze delle torture e degli interrogatori, solo una minima realtà di quello che  realmente,  è poi  trapelato sui metodi di tortura compiuti  con una forma di sadismo e di totale mancanza di “rispetto umano”. Non si può fare a meno di ripensare alle reali atroci torture che sono addirittura state fonte di scandalo per la CIA. Ecco, direi che  questa parte, in Zero Dark Thirty, è stata vistosamente “alleggerita”.

Tutto trascorre nel film come  un dossier in cui si attraversano vari periodi, positivi o meno per la ricerca del grande capo nemico, si vedono anche  i vari attentati negli anni del’organizzazione  di Osama Bin Laden, come la morte di un’amica collaboratrice e capo della spedizione  della CIA che in Pakistan perde la vita per un’auto bomba. Quindi si vedono delle sconfitte della CIA, difatti c’è anche un capitolo dedicato a questo ma, quello che  si intuisce maggiormente in tutta  la  pellicola, è una voglia  incondizionata per l’attrice protagonista (a dire il vero interpretata in modo un po’ troppo “leccatina nell’abbigliamento ” e collegiale”) che, dopo la morte dell’amica per via dell’auto bomba, decide che  realmente non si concederà pace fino a quando Osama Bin Laden,non sarà trovato.

Zero Dark Thirty non è un film violento, c’è solo l’azione  finale  della cattura di  Osama Bin Laden, in realtà già morto , difatti come  sappiamo, o forse non ci è dato di sapere visto il Top Secret che  regna  su tutta la missione della cattura, nel film gli agenti della  CIA arrivano dopo che tutto è stato già fatto, trovano i segni del conflitto e raccolgono  hard disk,  CD materiale ed il corpo del terrorista che  poi la protagonista riconoscerà.

Tutto il film Zero Dark Thirty è comunque teso, e, anche  se auto celebrativo dell’operato Usa,si respira, un’atmosfera di continua tensione , quasi si stesse camminando su un terreno minato, insuccessi, successi, tentativi di interpretazione di possibili talpe interne, sono un logorante lavoro di tutta la squadra che  nel film lavora molto sinergicamente anche dovendo agire da una  parte all’altra del Mondo.

Zero Dark Thirty quindi si colloca a metà tra un documentario ed un film  con l’aspetto predominante che  è quello della costruzione  del mettere insieme  il puzzle a qualsiasi costo, pur di acciuffare il pericolo numero uno.

Una  curiosità, molti si chiederanno il significato di: Zero Dark Thirty, eccovelo spiegato.

Zero Dark Thirty, come  spiegato dalla regista regista Kathryn Bigelow, è un termine tratto dal gergo militare che sta ad indicare:

“trenta minuti dopo la mezzanotte”. Quindi Zero Dark Thirty è  quel lasso di tempo avvolto nel buio della notte che consente di attaccare: “senza farsi vedere”.

Per portare tutto questo sullo schermo, non a caso, sono occorse tecnologie innovative e apparecchi ad alta sensibilità luminosa, così da poter girare senza problemi anche in condizioni di scarsa visibilità, tutto questo si può ben vedere nella concitata azione  della cattura in cui immagini buie  si compenetrano con immagini ad effetto infrarossi.

[ad#silvio]

TRAMA DEL FILM Zero Dark Thirty : 
“Per un intero decennio, un team di alto livello lavora in gran segreto per un’operazione di sicurezza militare che si snoda in tutto il mondo con un solo obiettivo: eliminare Osama Bin Laden. Dopo Hurt Locker, la regista e produttrice Kathryn Bigelow e lo sceneggiatore Mark Boal si uniscono nuovamente per raccontarci la storia della più grande caccia all’uomo più pericoloso degli ultimi tempi”.
USCITA CINEMA: 
07/02/2013
GENERE: Drammatico
REGIA: Kathryn Bigelow
SCENEGGIATURA: Mark Boal
ATTORI: 
Joel Edgerton, Jessica Chastain, Edgar Ramirez, Kyle Chandler, Mark Strong, Jennifer Ehle, Chris Pratt,Jason Clarke, Fares Fares, Harold Perrineau, Nina Arianda, Nash Edgerton

Ruoli ed Interpreti

PRODUZIONE: Annapurna Pictures
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
PAESE: USA 2012
DURATA: 139 Min
FORMATO: Colore

 

Tags: 10 AnniAlCinemaEvidenzaFilmItalianoNotiziePersonaggischedaSpettacoloTrailerTrama
Condividi61InviaCondividiTweet38
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In