Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Senza categoria » Una nube di detriti spaziali mette paura alla Iss

Una nube di detriti spaziali mette paura alla Iss

Arianna Colombo Di Arianna Colombo
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Una nube di detriti spaziali mette paura alla Iss : questa è la notizia dell’ultimo minuto arrivata dalla Russia.

La recente esplosione di un razzo vettore russo proton-m comporta ulteriori problemi alla Stazione Spaziale Internazionale in fatto di detriti spaziali. Il razzo, infatti, esploso e finito in 500 pezzi, potrebbe mettere in pericolo la vita degli astronauti sulla Iss, se si dovessero scontrare. Il mezzo era stato lanciato lo scorso agosto, ma non è riuscito a mettere in orbita il suo carico, ossia due satelliti per le telecomunicazioni.

Il recente scoppio del razzo, avvenuto il 16 ottobre scorso, ha creato circa 500 frammenti, che si vanno ad aggiungere al problema sempre più serio della cosiddetta “spazzatura spaziale”. Nell’orbita terrestre, infatti, sono presenti più di 19mila oggetti, di cui solo 900 sono satelliti ancora integri (e di cui solo 380 sono effettivamente funzionanti!).

La notizia del pericoloso razzo russo è arrivata in contemporanea a quella relativa all’attracco della capsula Soyuz (navicella partita martedì scorso dal Kazakistan con 3 uomini a bordo) alla Iss Alpha. I 3 cosmonauti, Evgeny Tarelkin, Kevin Ford e Oleg Novistki, rimarranno sulla Stazione Spaziale Internazionale per 4 mesi.  I 3 nuovi arrivati si uniranno agli altri cosmonauti già attraccati: l’americana Sunita Williams, il giapponese Akihiko Hoshide e il russo Iury Melenchenko, che rientreranno sulla terra verso metà novembre.

I dati a cui si può aggrappare per sperare che la collisione tra la Iss e i detriti del razzo non si verifichi, sono quelli che riportano che la Iss orbita a 400 Km di altezza, dove la sopravvivenza dei detriti non supera un anno. In più c’è da ricordare che le collisioni sono rare: l’ultima era avvenuta nel febbraio 2009 e si era verificata tra un satellite Idrium-33 in attività ed un satellite militare russo non operativo. Conseguenza di questa collisione fu l’immediata moltiplicazione del numero dei frammenti in orbita.

Il vero rischio nasce dalla elevatissime velocità orbitali, dell’ordine di 10 Km al secondo: l’energia sprigionata dall’impatto di un frammento è circa la stessa liberata da una massa equivalente di dinamite.

Speriamo dunque che la Iss riesca da evitare ogni collisione con i frammenti del razzo russo, in modo da non mettere a rischio la vita dei cosmonauti a bordo.

Tags: EsplosioneinternazionaleRussiaScontroSpazialeStazioneVita
Condividi61InviaCondividiTweet38
Arianna Colombo

Arianna Colombo

Laureata alla triennale di scienze politiche e relazioni internazionali, ho una grande passione per tutto quello che succede in Italia e nel mondo!

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In