Una luna di Plutone si chiamerà Vulcano, è quanto deciso da un voto popolare lanciato per dare il nome a due nuove lune scoperte attorno a Plutone.
Alla fine il richiamo di Star Trek ha vinto ed una delle due lune appena scoperte attorno al pianeta più lontano del sistema solare, si chiamerà Vulcano, esattamente come il pianeta di origine dell’ufficiale scientifico più famoso della Federazione Unita dei Pianeti. Sebbene Plutone sia stato declassato da alcuni ambienti scientifici a pianeta nano, la votazione online per attribuire un nome a due sue lune ha mobilitato moltissimi internauti arrivando a toccare 450 mila voti.
Le elezioni galattiche sono state indette dall’Istituto Seti, acronimo di Search for Extra-Terrestrial Intelligence, un’organizzazione scientifica privata, senza scopo di lucro che si prefigge di lanciare nello spazio segni della nostra esistenza ad altre, eventuali, forme di vita in grado di captarli. All’inizio il nome che stava andando per la maggiore era Stige (Styx) ma ha dovuto cedere il posto appena il capitano Kirk, alias nella vita reale William Shatner, ha proposto di chiamarlo Vulcano. L’idea è immediatamente piaciuta arrivando a raccogliere ben 174.062 voti, facendo vincere le elezioni ai vulcaniani. La seconda luna, invece, verrà chiamata Cerbero, come il cane infernale a tre teste.
Il comandante SpockAppena i risultati sono stati ufficializzati, Shatner ha ringraziato tutti i sostenitori con un tweet mentre, il diretto interessato nonchè rappresentate vulcaniano per eccellenza, il comandante Spock (interpretato dall’attore Leonard Nimoy), in un’email ha continuato: “se la mia gente fosse emotiva, direbbe di essere compiaciuta“.
Ora la questione si discuterà in seno all’Unione astronomica internazionale (Uai), dove il capo del team di ricercatori che hanno scoperto i pianeti, ha già manifestato il suo appoggio al voto popolare. Mark Showalter ha poi precisato che, al massimo entro due mesi, si avrà l’ufficialità dei nomi sempre che non compaiano dei piccoli problemi di nomenclatura astronomica. Infatti i piccoli asteroidi che sono in orbita attorno al sole vengono chiamati vulcanoidi e si potrebbe creare della confuzione con la luna di Plutone.
Non è la prima volta che i fan di Star Trek irrompono nella vita reale reclamando a gran voce un posto nella scienza. Già nel 1976 a furor di popolo, con una campagna di raccolta firme e lettere, riuscirono a far cambiare il nome del primo Space Shuttle da Constitution a USS Enterprise. Il nome originale era stato pensato, in onore del bicentenario della costituzione degli Stati Uniti ma il fenomeno Star Trek, già approdato sugli schermi dieci anni prima, è riuscito a battere niente di meno che la storia. Al termine del programma Space Shuttle, l’USS Enterprise è stato spostato di museo in museo fino ad essere esposto all’Intrepid Sea-Air-Space Museum di New York.
Lunga vita e prosperità.