Tre alpinisti italiani sono bloccati dal 26 novembre sul Dôme de neige des Écrins nelle Alpi del Delfinato francese. Sospese ricerche fino a domani
Tre alpinisti italiani, molto esperti, sono bloccati dal 26 novembre sul Dôme de neige des Écrins a quota 4.015 metri.
I tre alpinisti sono: Il cardiologo Damiano Barabino, di Genova, l’istruttore Cai Luca Gaggianese, di Milano, e Francesco Cantù, di Bergamo, primario del reparto di cardiochirurgia dell’ospedale di Lecco.
tutti i tre alpinisti sono da tutti considerati esperti ma, come si sa, la montagna spesso riserva insidie e trabocchetti anche ai più esperti escursionisti.
L’allarme è scattato il 26 novembre mattina quando il cattivo tempo pare abbia reso vano il tentativo per i tre alpinisti di scendere in valle con i propri mezzi dal versante Nord del Dome des Ecrins nelle alpi del Delfinato francese.
[ad#Silvio]
Il sito internet del Dauphine’ Libere’, riporta il loro vano tentativo:
”Un tentativo rischioso” riferisce al quotidiano francese Nicola Colombani, capitano del soccorso alpino di Briancon. ”Il problema, aggiunge, è che ora la loro posizione è cambiata, ma siamo pronti a intervenire”.
I tre alpinisti tra cui ricordo c’è anche un istruttore del Cai, si apprestano a passare la loro seconda notte tra le vette sfruttando una soluzione “di fortuna” che la loro esperienza ed i mezzi a loro disposizione gli renderà possibile preparare. Le ricerche, sospese per il maltempo ed il sopraggiunto buio, riprenderanno domani mattina con la luce.
Commenti riguardo il post