Forte terremoto in provincia di Frosinone stasera alle 22.16, con epicentro localizzato tra Sora, Isola Liri e Castelliri. La scossa, di magnitudo 4,8 sulla scala Richter, è stata registrata a 10,7 km di profondità. Scossa avvertita molto bene anche a Roma e in Abruzzo. Sono in corso accertamenti, ma al momento non risultano danni a persone o cose.
La zona colpita dal sisma di stasera è ad al pericolosità sismica. Il direttore del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) Alessandro Amato spiega: “E’ una zona nella quale si trovano faglie attive note e nella quale sono avvenuti terremoti importanti nel passato”.
Il terremoto nel frusinate arriva in un giorno molto significativo per un altro, ben più grave evento sismico. Proprio oggi infatti il Tribunale dell’Aquila ha condannato a 4 anni di carcere in primo grado i responsabili del crollo della Casa dello Studente a seguito del sisma che colpì il capoluogo abruzzese il 6 aprile 2009. I condannati sono Bernardino Pace, Pietro Centofanti e Tancredi Rossicone, tecnici autori dei lavori di restauro del 2000. Condanna più lieve (due anni e mezzo) a Pietro Sebastiani, tecnico dell’Adsu dell’Aquila.
La sentenza è stata comunque fortemente criticata dai familiari delle vittime, che hanno ritenuto poco equo il giudizio e si riservano di presentare appello per ottenere pene più severe.
Nel crollo della Casa dello Studente a L’Aquila persero la vita otto ragazzi.
Per aggiornamenti in tempo reale sul sisma di Frosinone è disponibile il servizio Twitter di INGV(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) all’indirizzo https://twitter.com/INGVterremoti