Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Eventi | Città » Tavola Doria al Quirinale, cercando la Battaglia di Leonardo da Vinci

Tavola Doria al Quirinale, cercando la Battaglia di Leonardo da Vinci

Mirco Giubilei Di Mirco Giubilei
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
129 4
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Sarà in mostra a partire da domani, mercoledì 28 novembre, al Quirinale, la celebre Tavola Doria. L’opera, copia cinquecentesca della scena centrale della Battaglia d’Anghiari, dipinto a encausto perduto del grande Leonardo da Vinci, torna dunque in Italia dopo oltre 70 anni. Ignoto l’autore, sebbene alcuni studiosi asseriscano possa trattarsi addirittura di un bozzetto redatto di proprio pugno dallo stesso Leonardo da Vinci.

L’opera è stata a lungo di proprietà della famiglia Doria di Genova (da cui ha preso il nome), ma venne venduta dagli eredi a causa di gravi dissesti finanziari al nobile genovese Giovanni Nicolò De Ferrari nel 1940. A questo punto l’opera scomparve e, come è accaduto nel tempo alla maggior parte delle opere di Leonardo da Vinci (curiosa coincidenza?) subì mille peripezie. Non si conoscono di preciso i “movimenti” dell’opera nel corso del tempo, ma nel 1992 ricomparve addirittura a Tokyo.

Il Tokyo Fuji Art Museum, denotando grande sensibilità, dopo aver acquistato l’opera ha deciso di restituirla gratuitamente al nostro paese, chiedendo in cambio solo di poter ospitare l’opera in alcune mostre in Giappone o altrove nel Mondo.

La mostra arriva dopo il grande clamore mediatico suscitato nei mesi scorsi dalle ricerche sull’originale della Battaglia d’Anghiari, opera commissionata a Leonardo da Vinci per la Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze proprio a fianco della Battaglia di Cascina, opera assegnata a Michelangelo Buonarroti. Se l’artista di Caprese tuttavia non diede mai avvio all’opera, Leonardo invece volle sperimentare, sulla base di intense ricerche, la formula dell’encausto, tecnica pittorica usata dagli antichi romani. Tale tecnica consisteva nel realizzare un affresco alla parete e successivamente far asciugare molto rapidamente la parete, al fine di fissare i colori, sottoponendola a un grande calore. L’opera tuttavia era di grandi dimensioni e il calore, ottenuto con grandi bracieri, non raggiunse la parte superiore dell’affresco, i cui colori si sciolsero e colarono, rovinando l’intera composizione.

L’opera rimase tuttavia esposta a lungo e ne vennero realizzate diverse copie tra cui, verosimilmente, la Tavola Doria. Successivamente sulla stessa parete Giorgio Vasari realizzò un nuovo affresco. Tra le particolarità dell’opera un vessillo con la scritta “CERCA TROVA” e il fatto che l’opera stessa sia stata realizzata su una parete che crea con quella retrostante, sui cui era stata dipinta la Battaglia di Leonardo da Vinci, una intercapedine.

Due indizi che hanno sempre incuriosito gli studiosi e hanno condotto nei mesi scorsi alla ricerca dell’originale della Battaglia di Anghiari, ma le ricerche sono al momento sospese a causa della mancata concessione di autorizzazioni ad effettuare piccole perforazioni esplorative sulla parete vasariana, dopo che le sonde hanno confermato la presenza dell’intercapedine tra le due pareti.

La mostra, allestita nella Sala della Rampa al Quirinale, si protrarrà fino al 13 gennaio 2013. Non sarà l’originale, ma la leggenda della Battaglia di Anghiari nonché il mistero che avvolge ogni opera e la vita stessa di Leonardo da Vinci saranno sicuramente percepiti dai fortunati spettatori.

Info dal sito del Quirinale: I visitatori potranno accedere alla mostra con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, dalla Piazza del Quirinale, nei giorni feriali da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30, mentre l’orario domenicale resta fissato dalle ore 8:30 alle ore 12.00, in concomitanza e con le disposizioni dell’apertura al pubblico delle sale di rappresentanza. La mostra rimarrà chiusa tutti i lunedì e nei giorni festivi, nonchè il 9, 16, 23 e 30 dicembre 2012.

Tags: ArteEvidenzaFirenzeleonardo da vinciMostreQuirinale
Condividi61InviaCondividiTweet38
Mirco Giubilei

Mirco Giubilei

Ingegnere civile e cultore di mille interessi. Mi piace cercare sempre chiavi di lettura inconsuete per spiegarmi la realtà che mi circonda. Un po' col piglio dell'attento osservatore, un po' col vezzo del cronista, un po' con l'inevitabile toscanissimo gusto dell'ironia...

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Firenze: Gatti allo spiedo nelle mani dei cinesi

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In