Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Senza categoria » Stress della Pelle, come Riconoscerlo

Stress della Pelle, come Riconoscerlo

Redazione Di Redazione
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
126 7
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Più della metà della popolazione soffre, o ha sofferto, di un problema che riguarda la pelle e il 18-27% ha avuto bisogno di cure mediche. Come riconoscere lo stress della pelle e affrontarlo.

Grazie alla collaborazione con un famoso sito di Medicina, MondoInformazione.com tratterà periodicamente temi come Prevenzione, Sesso, Malattie insomma, tutto quello che riguarda la Medicina e la Salute. Se ti sei perso gli altri articoli li puoi facilmente recuperare Cliccando Qui

[ad#Banner Medio Ad 468×60 SfB]

Più della metà della popolazione soffre, o ha sofferto, di un problema che riguarda la pelle e il 18-27% ha avuto bisogno di cure mediche: in Italia, le malattie della cute, specie quelle infiammatorie, sono in continuo aumento e nel loro esordio, o aggravamento, è spesso implicato lo stress. Uno stress che si può “misurare”.

Neurofisiologi del Cousin Center per la psiconeuroimmunologia dell’Università della California, dopo aver sottoposto un gruppo di volontari a un’esperimento che prevedeva l’induzione di una particolare forma di stress (quello da “esclusione”, ovvero da rifiuto sociale), hanno visto che solo in una minoranza di volontari alcune aree del cervello risultavano iperattive e aumentava la risposta infiammatoria (misurabile attraverso diversi parametri come la produzione di citochine, potenti messaggeri chimici del sistema immunitario). È la conferma che esistono effettivamente persone più sensibili di altre allo stress che “pagano” la propria ipersensibilità con una reazione eccessiva, spesso proprio a livello della pelle.

«Tra il cervello e la pelle – spiega Marcello Monti, docente di dermatologia dell’Università degli Studi di Milano – esiste una specie di corsia preferenziale perché entrambi originano dalla medesima porzione – più propriamente lo stesso “foglietto” – embrionale. Come dermatologi, vediamo gli effetti di questo collegamento ogni giorno. Basti pensare alla psoriasi, una delle più diffuse malattie della pelle: più di metà delle persone con questa patologia ricordano di aver vissuto esperienze stressanti prima della comparsa o dell’aggravamento della malattia». «La medicina non è in grado di dirci perché alcuni reagiscono allo stress con manifestazioni fisiche evidenti, cioè somatizzano, e altri no – aggiunge Monti -. E neppure sa dirci perché queste manifestazioni siano così diverse da persona a persona: c’è chi reagisce con extrasistole, chi con attacchi di emicrania, chi con una gastrite. Ognuno di noi ha uno o più punti deboli. Ma la pelle è senza dubbio uno dei bersagli più comuni dello stress». Quando siamo “sotto pressione” il nostro cervello interpreta gli stimoli stressanti e regola la risposta difensiva dell’organismo. Dal canto suo, l’epidermide (un vero e proprio organo, come i polmoni o i reni) è il capolinea di innumerevoli terminazioni nervose.

[ad#Rettangolo Centro Art.]

Quando lo stress ci colpisce si innesca una catena di eventi che, partendo dall’ipotalamo (il nucleo più antico del cervello) e passando per l’ipofisi, provoca numerose alterazioni ormonali e una risposta infiammatoria, più o meno intensa, a livello cutaneo. Le dermatiti infiammatorie con radici nella psiche sono davvero tante. Oltre alla psoriasi c’è la dermatite atopica, l’Herpes labiale, l’orticaria, il dermografismo e l’alopecia areata che è un vero e proprio modello di disturbo cutaneo da stress, motivo di circa il 2% dei consulti dermatologici: il bulbo capillifero è sano, eppure il capello cade, inesorabilmente. «Quando si ha un’improvvisa caduta dei capelli come nell’alopecia areata – chiarisce Marcello Monti – è proprio come se si accendesse una spia d’allarme che impone di “fermarsi” a riflettere sui propri ritmi di vita. Ma in generale, con tutti i disturbi alla pelle dobbiamo “rallentare” e chiederci se non stiamo sopportando uno sforzo psichico eccessivo. Dopo aver preso consapevolezza del fatto che una guarigione completa, senza ricadute, sarà improbabile finché saremo sottoposti a uno stress eccessivo, e che pomate e rimedi vari da soli non saranno risolutivi, arriva la parte più difficile: cercare di cambiare qualcosa nella nostra vita, adottando strategie per controllare meglio la fatica psichica, magari introducendo qualche sana valvola di sfogo».

Continua a Seguirci! E se ancora non lo hai fatto diventa Fan su Facebook ( Clicca Qui ) e Seguici su Twitter ( Clicca Qui )

Tags: InformazioneMedicinaMI SalutePelleSaluteStress
Condividi61InviaCondividiTweet38
Redazione

Redazione

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    434 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Adriano De Vincentiis: il fumetto erotico Italiano. VIDEO “SECRET SOPHIA”

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38
  • Berlusconi a Monti: mascalzone! E intanto spunta il nome di Draghi per il Quirinale

    152 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    205 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 51
  • Forum, anche Marco Senise è fuori dal cast

    154 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In