Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
09-02-2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Salute Medicina

Scuole, allarme elettrosmog da Wi-Fi | CONSIDERAZIONI

by Silvio Arancio
Dic 18, 2013
in Salute Medicina
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsApp

Scuole sempre più a rischio di una sottile ed invisibile malattie, l’elettrosmog sempre più alto causato dal proliferare delle Wi-Fi interne.

Scuole , si cerca di essere sempre più al passo con le nuove tecnologie, con le connessioni ovunque e dappertutto, anche nelle scuole, specialmente quelle primarie, elementari e medie, proliferano, dopo l’attuazione del protocollo 2008 stilato dagli allora ministri Brunetta e Gelmini per una “scuola digitale”, un gran numero di impianti Wi-Fi all’interno delle strutture scolastiche, una vera comodità è vero , ma anche  un sottile  pericolo che  mina, sempre di più la salute di questi giovani essere in formazione: i bambini ed i ragazzi.

Scuole che  sono sempre più cariche  di elettrosmog, ecco il quadro attuale delle  scuole italiane. ani addietro, a dire il vero una ventina di anni addietro, mi ricordo che  ci si batteva molto affinchè nelle scuole  italiane  si ottenesse il minor grado di inquinamento da elettrosmog. esisteva, una legge che determinava la distanza minima delle antenne Wi-Fi dalle strutture scolastiche  primarie. Era fissata ad una distanza di circa 150 metri e ciò era stato fatto per preservare il più possibile  da questa nuova malattia l’elettrosmog che  minava la formazione di questi piccoli esseri la cui età andava dai 5 anni fino ai 14 anni.

Poi, pian piano, passando gli anni e per via di un’esigenza  spessissimo più inerente al comparto ufficiale delle strutture d’Uffici scolastici all’interno delle scuole, quasi tutte le scuole, almeno nelle grandi città, si sono fornite di impianto Wi-Fi interno  alla scuola, il che vuol dire che  le scuole oggi non sono più ad una debita e benché minima distante dalle antenne Wi-fi ma, se le sono istallate all’interno della struttura!

Oggi, che si parla di una riforma scolastica che  porterebbe  sempre più l’uso di tablet a livello didattico, sostitutivi dei libri, immagino che, per via della forte commercializzazione  e delle comodità di questi tablet indiscutibilmente offrono, di elettrosmog, specialmente nelle scuole, se ne  parla davvero poco, anzi forse a parlarne sono solo alcune riviste specializzate attente all’ambiente ed alla tutela della nostra salute. proprio ieri mi sono imbattuto in una di queste riviste cartacee che  pubblicava in bella mostra in prima pagina, un articolo dal titolo: Wi-Fi a scuola; allarme elettrosmog.

[ad#silvio]

ora, il mio pensiero va ai genitori dei neo bambini che  frequentano o frequenteranno a breve  la scuola elementare sapendo che, per loro, il problema  si presenta oggi ben più a rischio di quanto lo fu per me  vent’anni orsono quando mi battei per questo diritto nelle scuole elementari. il diritto di avere il meno elettrosmog possibile, ma allora le  Wi-fi erano all’inizio della loro ascesa commerciale  ed averle a 150 metri lontano dalle scuole sembra oggi un vero e proprio miraggio!

Ma vediamo cos’è questo elettrosmog: si tratta di microonde come quelle dei telefoni cellulari, la cui pericolosità per la salute è stata ormai accertata. Nelle scuole dal 2011 si sta dando corso, con l’avvio delle forniture, al protocollo siglato nel 2008 dagli allora ministri Brunetta e Gelmini per una “scuola digitale” e per dotare anche  tutti gli Istituti scolastici di reti di connessione senza fili. Le scuole, hanno aderito in massa e c’è un elenco di 3.500 Istituti scolastici che hanno già inoltrato richiesta di Wi-Fi al Ministero!

Ora il quesito, come  avrete certamente capito, è: E’ opportuno permettere che anche nelle scuole per ore e ore,i bambini, fin dalla più tenera età siano esposti a campi elettromagnetici che, come dimostrano gli studi,rischiano di provocare danni alla salute?

Si può legittimamente affermare che no, non è opportuno. Eppure sono in tanti aq non conoscere ancora bene i rischi connessi all’utilizzo di queste tecnologie. 

Tags: 2008AllarmeBRUNETTAConsiderazionidadigitaleEvidenzaImpiantiInquinamentolibriMalattiaMalattieMedicinaMetriMinistriNotizieprimarieRischioSaluteScuolaScuolestrutturaTabletWi fi
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In