Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Salute Medicina » Scoperto un gene che indica l’ora di morte

Scoperto un gene che indica l’ora di morte

Arianna Colombo Di Arianna Colombo
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Una recente ricerca ha scoperto che, con la semplice analisi del genotipo, si può determinare l’ora in cui si morirà, ma non il giorno.

Lo studio è stato condotto da ricercatori americani del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston ed è stato pubblicato su Annuals of Neurology.

Secondo i ricercatori che hanno studiato l’argomento, esempi come l’attitudine a svegliarsi ad una stessa ora, o la preferenza per le ore notturne o diurne, dipende da varianti genetiche.

L’osservazione di queste variabili che, secondo gli studi, influenzano i ritmi quotidiani di ogni individuo, permette di stabilire l’ora del giorno del decesso.

 

La ricerca è in realtà nata da un precedente lavoro di studio sull’Alzheimer e sul morbo di Parkinson: gli scienziati hanno monitorato il sonno di circa 1200 individui adulti sani con età superiore ai 65 anni. La presenza di un gene, denominato “Periodo 1″, è stata riscontrata seguendo l’orario di risveglio al mattino. Chi possiede un nucleotidine adenina (AA) sul gene Periodo 1, il fattore che regola il ciclo sonno-veglia, si sveglia più probabilmente prima delle 7 del mattino. Dormono più a lungo, invece, quelli in cui il gene è influenzato dalla vicinanza con un altro acido nucleico in gioco, la guanina (GG).

I ricercatori,  hanno dunque scoperto che le persone in possesso della variante più comune di un singolo nucleotide vicino al gene di Periodo 1, erano portate a svegliarsi prima di quelli che invece avevano la variante meno comune. Ebbene, incrociando questi dati biologici con le statistiche dei decessi, i ricercatori hanno stabilito l’equazione che riporta che chi tende a svegliarsi presto, è “più portato a morire entro le undici del mattino; chi dorme di più, invece, tende a lasciare il mondo terreno intorno alle 18”. La ricerca può aiutare in un futuro prossimo lo studio di terapie di assistenza in ospedale che potranno salvare la vita di pazienti con problemi di cuore e altre patologie.

Il dottor Andrew Lin, coordinatore dello studio, ritiene importante indagare a fondo sulle indicazioni che arrivano dal nostro orologio biologico e dal comportamento del nostro organismo: bisogna “capire i tempi del paziente”, soprattutto se si deve intervenire urgentemente in caso di ictus o infarto. Andrew Lin ha inoltre affermato che “L’orologio biologico interno regola ogni aspetto della biologia umana e del nostro comportamento, come il picco delle performance cognitive oppure il tempo in cui si preferisce dormire. Questo influenza ancora il momento in cui si possono verificare eventi di salute acuti come ictus oppure un attacco cardiaco”. La scoperta del gene, dunque, aiuta a svelare alcuni dei misteri dell’orologio biologico.

Questo è quanto è stato dichiarato da Clifford Saper, uno degli scienziati autori della ricerca: “Adesso abbiamo un gene che predice il momento del giorno in cui una persona muore. Fortunatamente non il giorno”.

Tags: DecessoGeneGiornoMorteOraOrologio
Condividi61InviaCondividiTweet38
Arianna Colombo

Arianna Colombo

Laureata alla triennale di scienze politiche e relazioni internazionali, ho una grande passione per tutto quello che succede in Italia e nel mondo!

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Scream e growl: differenze nel modo di cantare | VIDEO

    178 Condivisioni
    Condividi 71 Tweet 45

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In