Il 29 giugno è stata diffusa la notizia che la coppia di attori statunitensi Tom Cruise, 50 anni, e Katie Holmes, 33, ha avviato le procedure per il divorzio. Come già quando saltò il suo matrimonio con Nicole Kidman, la responsabilità è di Scientology. Il blog L.A. Now del Los Angeles Times, citando una fonte anonima, dice che “Scientology e il ruolo che avrebbe giocato nell’educazione di Suri [la figlia di sei anni della coppia] è stato un fattore decisivo nella separazione.”
Il fondatore del movimento è Ron Hubbard, che era uno scrittore di romanzi di fantascienza e nato nel 1911 nel Nebraska. Da bambino aveva fatto qualche viaggio in Asia con suo padre, un ufficiale della marina militare americana, e all’inizio degli anni Trenta aveva cominciato l’università a Washington, studiando ingegneria civile. Dopo un paio di anni aveva abbandonato gli studi per la sua carriera di scrittore, che lo portò a una discreta notorietà negli anni Cinquanta. Nel frattempo, durante la Seconda guerra mondiale, era stato nella marina, comandando brevemente due piccole navi prima di essere rimosso entrambe le volte dai suoi superiori per incapacità al comando. Nel maggio del 1950, dopo un periodo di viaggi per gli Stati Uniti e di peregrinazioni piuttosto avventurose, pubblicò un libro intitolato “Dianetics: la scienza moderna della salute mentale”. Il libro, che diceva di contenere il risultato delle ricerche ventennali di Hubbard sull’uomo e sulla mente, venne pesantemente criticato dalla comunità scientifica. Sulla base delle convinzioni esposte in “Dianetics”, lo scrittore fondò, a partire dal 1953, la Chiesa di Scientology. La Chiesa di Scientology si presentava come un nuovo movimento religioso, a cui si affiancavano altre organizzazioni collegate che proponevano soluzioni e pratiche concrete – sempre legate ai numerosissimi scritti di Hubbard, che dopo Dianetics pubblicò decine e decine di altre opere – per una grande varietà di problemi concreti, dalla droga ai problemi di istruzione. Sul sito ufficiale di Scientology si dice che Hubbard, nel luglio del 1952, “divenne il primo a isolare scientificamente, misurare e descrivere lo spirito umano” e che nei suoi scritti “ci sono le risposte ai misteri più profondi della vita: il problema dell’esistenza, l’enigma della morte, la realizzazione di stati neppure descritti nella letteratura precedente”. I La dottrina principale di Scientology riguarda la liberazione dell’anima, chiamata “thetan”, e la piena espressione delle sue potenzialità. Il “thetan” individuale è un’entità immateriale, buona e onnisciente, che si è reincarnato diverse volte nel corso della storia. Quello che frena la piena realizzazione del “thetan” sono le immagini mentali negative e traumatiche chiamate “engram”. Il modo per liberare la mente dagli engram è la tecnica principale usata dalla Chiesa di Scientology, l’auditing. Durante l’auditing, il fedele è posto davanti a un auditor, che usa un macchinario chiamato E-meter (essenzialmente un misuratore di carica elettrica collegato a due elettrodi che sono in mano a chi effettua l’auditing) per individuare e localizzare gli engram. Attraverso una serie di domande e di pratiche (ad esempio ripetizione di parole), l’engram viene eliminato. Il fedele avanza così, attraverso l’auditing e lo studio del materiale di Scientology come gli scritti di Hubbard, lungo una scala ben definita fatta di livelli crescenti di difficoltà (di impegno, di tempo richiesto) a cui i membri si riferiscono a volte come “percorrere il Ponte verso la totale libertà” o semplicemente il Ponte. I gradini principali sono Preclear (il livello base), Clear e Operating Thetan (OT). Le sessioni di auditing e i materiali necessari ad aumentare di livello sono solitamente a pagamento, e possono raggiungere costi molto elevati. Ai diversi gradi del Ponte si associano contenuti, nel senso di nuove verità rivelate che sono solitamente state pensate e redatte dallo stesso Hubbard. Quello che si sa sui livelli più avanzati – sono noti solamente i livelli dal primo all’ottavo di Operating Thetan, ma periodicamente, in passato, se ne sono rivelati di nuovi – è rivelato ai fedeli sotto la promessa della segretezza, ma in passato è stato reso pubblico da diversi fuoriusciti. L’insieme delle credenze rivelate nei livelli OT, che Hubbard chiamava complessivamente space opera, è una serie di racconti sulle catastrofi accadute ai thetan nel corso delle loro reincarnazioni precedenti.
Tra queste, c’è la storia che riguarda Xenu o Xemu, un extraterrestre a capo della Confederazione galattica. Circa 75 milioni di anni fa, Xenu avrebbe portato miliardi di persone sulla Terra attraverso veicoli spaziali che, specifica il materiale di Scientology, assomigliavano ad aerei di linea Douglas DC-8. Le persone sarebbero state messe vicino ai vulcani e nei vulcani vennero fatte esplodere bombe termonucleari. I thetan sarebbero quindi entrati, a grappoli, nei corpi degli esseri umani dove vivono tuttora. Le credenze di Scientology, e in particolare la storia di Xenu, sono state prese in giro in un episodio molto celebre del cartone animato South Park (la dodicesima puntata della nona stagione). Scientology è coinvolta in parecchie attività di servizio sociale, in particolare negli Stati Uniti. Tra questi, il programma Narconon contro le droghe e quello Criminon per la riabilitazione degli ex carcerati. All’interno della Chiesa c’è poi un’organizzazione ristretta, la Sea Organization o Sea Org, che raccoglie alcuni dei fedeli più convinti: Sea Org è una sorta di ordine religioso all’interno della Chiesa, incentrato attorno all’uso di simboli e di uniformi marine. In pratica, svolge gran parte della propria attività a bordo di navi di proprietà dell’organizzazione, e ne fanno parte, a quanto dicono le indagini giornalistiche e i racconti dei fuoriusciti, membri di lungo corso della Chiesa e figli di membri. Secondo alcuni, tutti i membri di Sea Org devono firmare un contratto che li impegna con la Chiesa per un miliardo di anni. Secondo alcuni racconti non confermati, il fatto che Suri Cruise dovesse entrare a far parte del Sea Org è stato uno dei motivi centrali nella rottura tra Cruise e Holmes.
Lo scorso anno, venne pubblicato sul New Yorker un articolo di Lawrence Wright intitolato “L’apostata”, che raccontava la storia di Paul Haggis, un regista, produttore e sceneggiatore cinematografico di origini canadesi che era fuoriuscito da Scientology dopo molti anni. L’articolo si conclude con la frase di Haggis “Sono stato in una setta per 34 anni. Tutti gli altri potevano vederlo. Non so perché io non ci riuscissi.”
Un altro celeberrimo articolo critico verso Scientology apparve su TIME nel 1991, con il titolo “Il prosperoso culto dell’avidità e del potere”. Ma ci sono anche libri scritti da fuoriusciti che parlano della loro esperienza all’interno di Scientology: il più celebre è forse “A piece of blue sky”, che deve il suo titolo a una frase che avrebbe detto lo stesso Hubbard all’apertura di un centro di Scientology: “Vendiamo a queste persone un pezzo di cielo azzurro”.
Il libro, al centro di dispute legali come molti dei materiali critici nei confronti di Scientology, racconta la storia di un ex membro dell’organizzazione religiosa di origini britanniche, Jon Atack. Gli articoli e il libro sono piuttosto unanimi nel descrivere un ambiente in cui ci sono pesantissime pressioni psicologiche e in cui si fa uso di intimidazioni e minacce verso chi cerca di abbandonare la chiesa. Ma sono soprattutto storie di persone che sono diventate economicamente e psicologicamente dipendenti dalla Chiesa, avendone la vita rovinata. Tom Cruise fa parte della Chiesa di Scientology da molto tempo ed è una delle personalità più famose che hanno fatto pubblicità per l’organizzazione, insieme all’attore John Travolta e al musicista Chick Corea.
Per le persone più celebri, la Chiesa di Scientology ha una decina di chiese dedicate, chiamate “Celebrity Center”. La più grande si trova vicino a Hollywood. Nel 2008, lo scrittore Andrew Morton pubblicò una biografia non autorizzata di Cruise in cui lo presentava come il “numero due” della Chiesa. Di certo Tom Cruise è un grande amico di David Miscavige, che dal 1986, anno della morte di Hubbard, è il massimo responsabile di Scientology. Miscavige è stato il testimone dello sposo nella cerimonia – officiata secondo la liturgia di Scientology – con cui Cruise ha sposato Katie Holmes il 18 novembre 2006, a Bracciano, in Italia.
L’attore è un fanatico totale.
Commenti riguardo il post