Pipistrelli contro le Zanzare. A Milano è partita la caccia “biologica” alle Zanzare. Installate Bat Box in Parchi “Test”. L’iniziativa.
Il Comune di Milano, da anni si Impegna seriamente alla lotta contro le Zanzare che ogni anno nel periodo estivo invadono le abitazioni dei cittadini. Complici i tanti acquitrini e risaie, fonte di riproduzione delle zanzare.
Da quest’anno in via sperimentale i “Bat Box”, saranno installate in alcuni parchi Milanesi come Test, i Pipistrelli si Nutrono di Zanzare, che si riveli davvero funzionale per la lotta contro le zanzare e la famigerata Zanzara Tigre?
L’Iniziativa del Comune:
Entra nel vivo la lotta del Comune di Milano contro le zanzare con la posa di ben 1.200 rifugi in legno per pipistrelli nei parchi e nei giardini di Milano. I primi 400 rifugi per i predatori saranno collocati entro l’estate, a partire dalla Zona 1, nel parco Sempione (36 bat box), ai Giardini Montanelli (31 bat box), ai Giardini di Villa Necchi (12 bat box), ai Giardini Giussani (17 bat box), in Zona 6 al parco Barona (28 bat box), al parco Berna (24 bat box), al parco Cascina Bianca (66 bat box) e, in Zona 7, al parco delle Cave (106 bat box), al parco Trenno (61 bat box) e al parco Vittime del Gulag (19 bat box).
“L’ausilio dei pipistrelli e delle bat box nella lotta alle zanzare è un esempio di come si possano coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente, intervenendo in modo deciso per fronteggiare un problema che si ripresenta naturalmente con l’arrivo dell’estate”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran. “La lotta integrata alle zanzare richiede professionalità e risorse, ma è un’azione importante per rendere migliore la qualità della vita e il benessere dei nostri cittadini, specialmente dei bambini”.
Commenti riguardo il post