Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » ESTERI - POLITICA - ECONOMIA » Notizie Estero » Perchè piace ascoltare musica triste? Ecco il motivo

Perchè piace ascoltare musica triste? Ecco il motivo

andrea caruso Di andrea caruso
Lug 19, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
Perchè piace ascoltare musica triste? Ecco il motivo
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori giapponesi, ascoltare musica triste, malinconica, angosciate evoca emozioni contraddittorie ma al tempo stesso positive come ad esempio il romanticismo. Ecco spiegato il “perché” la gente preferisce ascoltare musica triste.

images

Un gruppo di ricercatori dell’Università delle Arti di Tokyo e del RIKEN Brain Science Institute, è giunto alla conclusione che ascoltare musica triste o brani particolarmente malinconici suscita in noi emozioni che difficilmente possono essere definite o descritte ma per qualche motivo, che si contrappone alla ragione umana, rendono il nostro animo felice, sereno, pacato, romantico. Motivo questo che ci spinge ad ascoltare musica triste anche nei momenti in cui abbiamo bisogno di una “botta di vita”.

A sottoporsi a questo curioso esperimento, anche se in fondo non si tratta di un vero e proprio esperimento, sono stati 44 volontari tra cui musicisti professionisti e “semplici persone”. Il gruppo di volontari e stato sottoposto ad un test di ascolto e una volta ascoltata la canzone avevano il compito di compilare un questionario in modo da descrivere l’emozione scaturita dall’ascolto.

I brani sono stati in chiavi minori o in tonalità maggiori, in modo da fare un paragone. Questi sono i brani usati per condurre lo studio: il Notturno in F minore “La Séparation” di Michail Ivanovič Glinka, l’Etude “Sur Mer” in G minore di Felix Blumenfeld ed il pezzo “Allegro de Concierto” in G maggiore di Enrique Granados.

Il risultato di tale esperimento è che la musica triste scaturisce in noi sentimenti contraddittori. Queste sono le parole scelte dal coordinatore dello studio lo psicologo Ai Kawakami per commentare tale esperimento:” perché se provocasse in noi solo emozioni negative finiremmo semplicemente per non ascoltarla, ma sappiamo tutti che non è così. Indipendentemente dai gusti e dalla formazione musicale le persone che ascoltano musica triste provano questa emozione ambivalente di tristezza e romanticismo e, a differenza della tristezza provocata dalla vita quotidiana, quella proveniente dall’Arte viene vissuta dal nostro cervello come piacevole. Ciò avviene  probabilmente perché non rappresenta per noi una reale minaccia.Se si soffre per qualche emozione spiacevole evocata attraverso il ricordo o dalla vita quotidiana, la musica triste può essere utile per alleviarne in qualche modo la componente negativa”.

Fonte: net1news.org

Tags: GiapponemusicaricercatoriStudio
Condividi61InviaCondividiTweet38
andrea caruso

andrea caruso

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 25, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023
Threads scaricare su iOS e Android in Italia

Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque

Lug 6, 2023

Post più visti:

  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    564 Condivisioni
    Condividi 226 Tweet 141
  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

    155 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • Cosa ha fatto Maria De Filippi agli occhi? “Non mi sono rifatta, ho un calazio all’occhio sinistro”

    184 Condivisioni
    Condividi 74 Tweet 46
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

    154 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    288 Condivisioni
    Condividi 115 Tweet 72

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone
  • Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In