14 Giugno: è la notte di Inghilterra – Italia. Tutto il mondo è davanti al televisore per vedere ufficialmente il debutto ai Mondiali 2014 delle due potenti squadre. Un atteso duello che crea da sempre molta attesa e curiosità nel mondo del calcio (numerosi nel BelPaese gli speciali televisivi che sono stati dedicati in questi mesi ai passati scontri calcistici delle due squadre). La partita inizia e in Inghilterra, come in Italia, l’euforia è tanta. Forse, troppa. Neanche il tempo di entrare effettivamente nel vivo della partita che la televisione inglese, evidentemente molto ansiosa, commette una vera e propria gaffe.
Siamo al minuto 3:28 circa della partita e gli inglese vanno subito all’attacco della porta avversaria. A scagliare un vero e proprio bolide è il giocatore Rageem Sterling. Un gran tiro a distanza che, a causa di una inquadratura in quel momento poco chiara, confonde molti spettatori: la palla è entrata o no? Il replay di pochi secondi dopo rende tutto più chiara: per nostra fortuna, la palla è finita all’esterno della rete della porta di Sirigu. Peccato, però, che la televisione inglese BBC stia già esultando convinta che quella palla sia realmente entrata nella porta italiana.
E così nella televisione inglese viene immediatamente aggiornata la grafica del tabellino che porta, dopo neanche 4 minuti dal fischio iniziale, l’Inghilterra in vantaggio. Poi, però, qualcosa non va. Il giocatore non esulta, la squadra non corre per il campo ed il replay svela tutta un’altra realtà. Un’errore che fa sorridere e che dimostra come anche una grande rete televisiva, quale è senza ombra di dubbio la BBC, può commettere delle piccole – e per noi italiani, molto simpatiche – gaffe.
Commenti riguardo il post