Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Musica | Libri » Moby Dick, Doodle di Google nel 161° anniversario del romanzo | VIDEO

Moby Dick, Doodle di Google nel 161° anniversario del romanzo | VIDEO

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 4 minuti
131 2
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Moby Dick, il famosissimo romanzo di Herman Melville, Google gli dedica il Doodle. Video Monologo capitano Achab

Moby Dick, fu un riuscitissimo romanzo  dello scrittore, poeta e letterato statunitense Herman Melville, a tal punto riuscito e profondo, da essere tutt’oggi considerato un vero capolavoro della letteratura americana. Proverbiale ed ormai entrata nella storia cinematografica, la trasposizione in pellicola che John Huston ne fece, grazie soprattutto alla splendida interpretazione di  Gregory Peck nel ruolo del capitano Achab.

Una pellicola senza alcun dubbio datata visto che risale al 1956, ma che rivela una splendida interpretazione. molti oggi aspettano anche una trasposizione cinematografica di Moby Dick magari realizzata dal regista Tim Burton capace di colorare le scene con un’intensità altissima.

E, trattandosi di un romanzo di alta intensità, quasi una sfida avvincente  fra la balena ed il vecchio comandante, entrambi, volontariamente ed involontariamente, ormai uniti in questa  sfida o duello fino all’ultimo delle forze, pare proprio perfettamente adattarsi in una trasposizione  cinematografica, più recente.

Ma torniamo al 161° anniversario dell’opera capolavoro di Herman Melville, e vediamo una  scheda enciclopedica sulla sua primaria passione, quella che lo spinse a scrivere Moby Dick:

Herman Melville (New York 1 agosto 1819 – New York 28 settembre 1891) scrisse nel 1851 il romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana.

“L’irrequietezza di Herman e il desiderio di essere economicamente indipendente, nonché la mancanza di una prospettiva lavorativa, lo spinsero nel giugno 1839 a imbarcarsi come mozzo su una nave ancorata al porto di New York e in partenza per Liverpool, la St. Lawrence. Fece la traversata, visitòLondra e ritornò con la stessa nave. Redburn: il suo primo viaggio (Redburn: His First Voyage), pubblicato nel 1849, si ispira a questa esperienza.

[ad#Silvio]

Passò buona parte dei tre anni seguenti (1837-1840) insegnando.

La lettura di Due anni davanti all’albero (Two Years Before the Mast) di Richard Henry Dana contribuì probabilmente a ridestare in Melville il desiderio di viaggiare. Il libro, pubblicato nel 1840, descriveva la dura vita da marinaio semplice di uno studente di legge. Melville si arruolò di nuovo come marinaio e il 1º gennaio 1841 partì dal porto di New Bedford (Massachusetts) sulla baleniera Acushnet, diretta verso l’Oceano Pacifico. Non abbiamo informazioni dirette riguardo a questo viaggio di diciotto mesi, per quanto il romanzo sulla baleneria, Moby Dick; ovvero, la balena, rielabora probabilmente molti ricordi dell’esperienza a bordo della Acushnet. Una volta a Nuku Hiva, nelle Isole Marchesi, Melville disertò con un compagno; il romanzo Typee e la sua continuazione, Omoo, riguardano questa vicenda, anche se in forma romanzata.

La trama del libro si può riassumere assai brevemente come il viaggio di una baleniera, il Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di capodogli e balene, e in particolare della enorme balena bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo. Tuttavia in Moby Dick c’è molto di più: le scene di caccia alla balena sono intervallate dalle riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche del protagonista Ismaele, alter ego dello scrittore, rendendo il viaggio un’allegoria e al tempo stesso un’epopea epica.
Come in Tristram Shandy di Laurence Sterne, il romanzo di Melville è enciclopedico ed allo stesso tempo fortemente digressivo: la lettura deve essere accompagnata dall’interpretazione, in quanto l’autore utilizza un gran numero di citazioni di storie, epiche, shakespeariane, bibliche. Per questo motivo e per le numerose digressioni, Moby Dick può essere considerato un precursore del modernismo, in particolare di James Joyce. La lettura di Moby Dick provoca un forte senso di disorientamento, analogo al sentirsi smarrito tra le profonde oscurità dell’oceano.

È stato tradotto in italiano per la prima volta dallo scrittore Cesare Pavese nel 1932, che nella prefazione del libro Racconti di mare e di costa di Joseph Conrad definisce il mare descritto da Melville “titanico e biblico” All’epoca della sua prima pubblicazione, il libro non incontrò un’accoglienza favorevole, ma è oggi unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori della narrativa statunitense”.

Ed ora ritorniamo al romanzo Moby Dick a cui Google dedica oggi il suio doodle, ed alla sua felice trasposizione cinematografica del 1956. vi consiglio di vedere questo breve ma intenso video, di questo intenso film ormai passato alla storia del Cinema per la splendida recitazione di Gregory Peck, poche parole, una sola frase ma di un’intensità estrema:

“Si…come tanti cavatappi, il suo fianco è pieno di ramponi, marinaio, il suo spruzzo si eleva alto come un enorme fascio di grano e dibatte la coda come una vela sbrindellata dalla tempesta. Diavoli dannati, voi l’avete vista: è Moby Dick!”

 

Tags: AnniversarioDoodleFilmGooglemonologoromanzostatunitenseVideo
Condividi61InviaCondividiTweet38
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • I MENU DI BENEDETTA: Torta verde (torta salata zucchine e riso)

    155 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In