Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Notizie Italia » Manganelli, il Capo della Polizia, è morto oggi

Manganelli, il Capo della Polizia, è morto oggi

Sergio Anzi Di Sergio Anzi
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
124 9
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Manganelli, l’unico dirigente della Polizia ad aver chiesto scusa per la mattanza del G8 di Genova, è deceduto oggi

Antonio Manganelli – Capo della Polizia di Stato

Manganelli aveva lavorato a Palermo con Falcone e Borsellino, era a capo della Polizia dal 2007

Antonio Manganelli (e qui è proprio il caso di dirlo, anche se sembrerà banale: “nomen omen“), quando fu nominato Capo della Polizia il 25 giugno 2007 aveva alle spalle un lungo e prestigioso bagaglio professionale. Succedeva a Giovanni De Gennaro, più anziano di lui di 18 anni, ma con il quale erano amici, oltre che colleghi: degli sbirri vecchio stampo, con la passione per l’investigazione e un profondo rispetto sia delle istituzioni, sia dei cittadini, visti come un’entità da tutelare.

Prima di approdare al più alto grado della Polizia, Antonio Manganelli, laureato in giurisprudenza e specializzato in criminologia clinica, aveva diretto il Servizio Centrale di Protezione dei collaboratori di giustizia, era stato questore di Palermo e di Napoli, prefetto, direttore centrale della Polizia Criminale e vice direttore generale. È stato inoltre docente di “Tecnica di polizia giudiziaria” all’Istituto superiore di polizia ed è autore di pubblicazioni scientifiche in materia di sequestri di persona e di tecnica di polizia giudiziaria, tra cui il manuale pratico delle tecniche di indagine Investigare scritto con il prefetto Franco Gabrielli, all’epoca direttore del Sisde e ora capo della Protezione civile.
A Palermo era stato questore e con quel ruolo aveva collaborato fianco a fianco con due glorie della nostra magistratura: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dopo Palermo era stato vicecapo del dipartimento Ps alla Criminalpol e poi vicecapo della Polizia.

Uno dei suoi crucci maggiori, appena insediato, era proprio quello di esorcizzare lo spettro del G8 di Genova e restituire alla Polizia quel volto umano che lui sapeva rappresentare molto bene. Infatti, sia poco dopo il suo insediamento (riferendosi agli scontri del G8 di Genova), sia in occasione di alcuni scontri minori durante una manifestazione a Roma l’anno scorso, egli fu l’unico dirigente della Polizia (forse nell’intera storia repubblicana) a chiedere scusa per il comportamento delle forze dell’ordine, ricevendo, per questo, anche molte critiche e reazioni negative nell’ambito istituzionale. Queste furono le sue parole dopo la sentenza di condanna del processo alla polizia in merito alla gestione dell’ordine pubblico al G8:

Ora, di fronte al giudicato penale, è chiaramente il momento delle scuse. Ai cittadini che hanno subito danni ed anche a quelli che, avendo fiducia nell’Istituzione-Polizia, l’hanno vista in difficoltà per qualche comportamento errato ed esigono sempre maggiore professionalità ed efficienza. Per migliorare il proprio operato, a tutela della collettività, nell’ambito di un percorso di revisione critica e di aperto confronto con altre istituzioni, da tempo avviato, la Polizia di Stato ha tra l’altro istituito la Scuola di Formazione per la Tutela dell’Ordine Pubblico al fine di meglio preparare il personale alla gestione di questi difficili compiti. Il tutto per assicurare a questo Paese democrazia, serenità e trasparenza dell’operato delle forze dell’ordine, garantendo il principio del quieto vivere dei cittadini

Peraltro, sempre seguendo lo stesso cruccio, nel 2008 ha inaugurato il “Centro di formazione per la tutela dell’ordine pubblico”, una scuola speciale per istruire le forze dell’ordine a gestire questo tipo di emergenze.

Per dovere di cronaca dobbiamo, però, riportare anche le numerose critiche nel merito della scelta per la conduzione della scuola, affidata ad Oscar Fioriolli, noto per essere stato indicato dall’ex commissario della Digos e poi questore Salvatore Genova come un torturatore. 

Al di là, comunque, di ogni considerazione e di responsabilità che non è invero così semplice attribuire, l’immagine di Antonio Manganelli rimane quella di un poliziotto onesto, tenace, dalla faccia sorridente, cordiale, sempre affabile, che ha lottato prima contro un tumore ai polmoni e poi contro un’edema polmonare.

Se n’è andato così il sorridente poliziotto onesto, che non si stancava mai di ripetere ripetere che gli uomini in divisa non devono diventare il bersaglio di battaglie sociali che la stessa politica non vuole affrontare.

Tags: GenovaPolizia
Condividi61InviaCondividiTweet38
Sergio Anzi

Sergio Anzi

Classe 1974, lavoro e studio Scienze Politiche a Roma. Coltivo i miei interessi per l'attualità, la politica, le scienze sociali e la tecnologia in generale.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • I MENU DI BENEDETTA: Torta verde (torta salata zucchine e riso)

    155 Condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In