“News”- L’ufficio di presidenza del Senato
ha deliberato la riforma dei vitalizi per i senatori, secondo i parametri
noti”. Lo ha annunciato il presidente del Senato, Renato Schifani, al
termine della riunione. I contrari invece alla votazione sono stati: Idv e Lega
Aboliti quindi i vitalizi, i senatori
passeranno al contributivo pieno da gennaio 2012 e potranno andare in pensione
a 65 anni se hanno una sola legislatura al loro attivo o a 60 se hanno più
legislature. Il vertice del Senato, ha anche deliberato un piccolo intervento
sulla diaria dei senatori, riducendola in base alle assenze non solo in Aula,
ma anche in Commissione.