A Léon Foucault è stato dedicato il nuovo Doodle visibile sull’Homepage di Google il 18 Settembre. Ecco perchè.
Come spesso avviene, Google commemora sulla propria Homepage personaggi o avvenimenti di importanza mondiale, il 18 Settembre è toccato a Jean Bernard Léon Foucault, fisico parigino, conosciuto per il Pendolo di Foucault. Dimostrando la rotazione della terra.
Come riporta Wikipedia:
Nel 1851 egli riuscì a dare dimostrazione diretta della rotazione della Terra intorno al proprio asse con un esperimento tanto semplice quanto geniale. Egli sfruttò il principio di inerzia in maniera originale facendo oscillare un pendolo con una massa rilevante e di notevole lunghezza all’interno del Pantheon di Parigi. Per rispettare le leggi d’inerzia il piano di oscillazione deve rimanere inalterato ma a causa della rotazione terrestre i parigini videro il pendolo che lentamente cambiava direzione. Fu per questa dimostrazione e per l’invenzione del giroscopio che ne deriva che nel 1855 ricevette la medaglia Copley dalla “Royal Society” di Londra. Nello stesso anno divenne assistente in fisica dell’osservatorio imperiale di Parigi.
Il Pendolo nell’homepage di Google serve quindi a commemorare il 194° anniversario dalla nascita di Léon Foucault, il Doodle è animato e possibile quindi interagirvi scoprendo il sui funzionamento e l’andamento della rotazione del Globo.
Commenti riguardo il post