Il veleno delle api, si rivela essere un ottimo antirughe!
Sono sempre di più le case farmaceutiche e di cosmesi, che approfondiscono la loro ricerca sui prodotti naturali. Sarà che, da un po’ di anni, la naturalità è diventata sempre più alla moda, sta di fatto che, per combattere le rughe e l’invecchiamento dei tessuti dell’epidermide, si ricercano le sostanze che, in natura, possono interagire sul tono muscolare che comanda la mimica facciale. Così, si è pensato, prima al veleno delle vipere che agisce da botulino naturale ed anche al veleno che le api producono.
Un apicoltore brasiliano, Cyrus Protta, a Tatui, vicino a San Paolo, ha ideato e brevettato un composto speciale simile ad un botox naturale, approvato dall’Agência Nacional de Vigilância Sanitária, l’autorità sanitaria Brasiliana.
[ad#Silvio]
Si è così scoperto che, nel principio attivo creato appunto da Protta, ci sarebbe anche la melitina, un amminoacido che spingerebbe la pelle a reagire contrastando le temute rughe.
Ovviamente ci sono anche pareri discordi come quello del Il dottor Valcinir Bedin, dermatologo dell’Universitade de São Paulo, il quale sottolinea che, a contatto con la pelle, la crema al veleno d’api può compromettere la normale circolazione sanguigna, provocando soltanto un rigonfiamento dei tessuti, e non una loro stimolazione.
Commenti riguardo il post