Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Senza categoria » Greenpeace contro la moda: sostanze chimiche tossiche nei capi d’abbigliamento

Greenpeace contro la moda: sostanze chimiche tossiche nei capi d’abbigliamento

Alessia Andreotti Di Alessia Andreotti
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
129 4
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Il primo brand a rispondere è Zara: si impegnerà a cambiare eliminando le sostanze tossiche

“Detox Fashion”, disintossichiamo la moda, questo il titolo della forte campagna lanciata da Greenpeace per disincentivare i grandi brand della moda ad inquinare con sostanze tossiche.

L’organizzazione ambientalista ha analizzato i capi  di 20 famose case d’abbigliamento, scoprendo che contengono sostanze pericolose.
I marchi colpevoli: Benetton, Jack & Jones, Only, Vero Moda, Blažek, C & A, Diesel, Esprit, Gap, Armani, H & M, Levi, Victoria ‘s Secret, Mango, Marks & Spencer, Metersbonwe, Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Vancl e Zara.

Ed è proprio il marchio Zara che, accusato di utilizzare, nei capi, sostanze chimiche (nonilfenoli etossilati,ftalati e alchilfenoli) che inquinano l’ambiente e sono dannosi per l’uomo, ieri ha riconosciuto le proprie colpe.
Il 29 novembre, il brand low cost ha firmato  l’impegno ad eliminare le sostanze chimiche pericolose dai prodotti lungo tutta la catena di fornitura, entro il 2020.

“Greenpeace si complimenta per l’impegno di Zara a realizzare vestiti senza sostanze tossiche. Se la più grande azienda della moda può farlo, non ci sono scuse per gli altri marchi che devono ripulire la loro catena di fornitura” – ha dichiarato Martin Hojsik, responsabile della campagna “Detox” di Greenpeace International – “I consumatori di tutto il mondo hanno fatto sentire la loro voce ed è ora per gli altri marchi come Esprit, Gap e Victoria’s Secret di ascoltare i loro clienti e liberarsi urgentemente dalle sostanze tossiche”.

L’azione di Greenpeace, infatti, ha raccolto numerosi consensi: in migliaia hanno aderito con azioni sui social network e manifestazioni  sulla porta dei negozi incriminati.

Greenpeace, con la sua campagna, esige che le case di moda si impegnino all’eliminazione di tutte le sostanze chimiche pericolose entro il 2020 e impongano ai loro fornitori di rivelare alle comunità locali tutti i dati relativi alle emissioni di sostanze chimiche tossiche dai loro scarichi industriali.

“Detox Fashion” è molto forte, con foto e video riprende gli stessi codici dei brand d’abbigliamento, con lo scopo di attirare l’attenzione degli appassionati di moda…per essere Fashion, senza diventare Victim!

Ecco il video della campagna “Detox Fashion” firmata Greenpeace

Tags: GreenPeace
Condividi61InviaCondividiTweet38
Alessia Andreotti

Alessia Andreotti

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In