Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Gelo neve e terremoti, “sballato” l’Ecosistema?

Gelo neve e terremoti, “sballato” l’Ecosistema?

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Il gelo e la neve insieme ai terremoti ci fanno pensare che forse abbiamo “sballato” l’Ecosistema

Può sembrare allarmistico il tutto ma , se ci pensate bene, no lo è. Non è mai successo che freddo e gelo si estendessero a gran parte del pianeta e, per di più, in un lasso di tempo molto vicino fra loro coinvolgendo zone della Terra in cui questi fenomeni non si sono quasi mai visti.

Anche i terremoti, si susseguono in varie parti del Mondo, anche se per fortuna, di entità minore recando il minimo di danni. volete un esempio? L’ultimo:

anche oggi, in Italia, c’è stato un terremoto di magnitudo 2.3 ed è stata registrata alle 23:39 di ieri al confine tra Lazio ed Umbria, tra le province di Rieti e Terni. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7,1 km di profondità ed epicentro in prossimità del comune ternano di Stroncone e quelli reatini di Colli sul Velino, Contigliano, Cottanello, Greccio, Labro e Montasola. Non si registrano danni a persone o cose.

[ad#Silvio]

Ma volendo ora, non per cattiveria o insensibilità ma per coerenza in rispetto alla molteplicità dell’argomento trattato, tornare al problema in se stesso, forse sarà il caso di rivedere tutto l’intero Sistema e filiera del Consumo Energetico della Terra. Si perché anche la nostra Terra si consuma e, se non la riforniamo di nuova energia vitale …

Tutto è iniziato, ovvero, mi correggo, abbiamo iniziato a sentir parlare di come contenere l’inquinamento e risparmiare l’Ecosistema Vegetativo del nostro Pianeta, circa una ventina di anni fa al summit di Rio (Brasile) sul futuro della Terra  nei primi anni ’90, si è poi, anni dopo, firmato un protocollo, quello di Kyoto, per ridurre le masse inquinanti nell’aria e nei Mari. Come vedete, della materia se ne parla, ma  purtroppo di fatti veri e propri, non se ne fanno abbastanza, e volete sapere il perchè?

Il perchè, l’avrete certamente capito, è più che ovvio:

la “macchina del consumo” è lanciata nella sua corsa ed ora frenare, risulta difficile.

Tags: InquinamentoRio
Condividi61InviaCondividiPin14
Silvio Arancio

Silvio Arancio

"Music to me is... It's the air that I breathe, the blood that pumps through my veins... That keeps me alive.. Without her, i really don't know how/what could I do..." Art Director da parecchi lustri, nutro, oltre alla musica, un particolare interesse per l'Ambiente e i Diritti Umani per i quali ho intrapreso, e sviluppato con buoni risultati, la salvaguardia di alcuni Territori, e, resa possibile in taluni, l'Informazione. Opinionista da sempre credo nel potere e nelle capacità delle parole come miglior metodo di convinzione.

Commenti riguardo il post

Recommended Stories

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023
Threads scaricare su iOS e Android in Italia

Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque

Lug 6, 2023
Easy Cash

BANCOMAT Crédit Agricole non funziona, problema nazionale

Lug 5, 2023

Popular Stories

  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    562 Condivisioni
    Condividi 225 Tweet 141
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    288 Condivisioni
    Condividi 115 Tweet 72
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    209 Condivisioni
    Condividi 84 Tweet 52
  • Myanmar: Bimba con 26 dita, record

    153 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38
  • BANCOMAT Crédit Agricole non funziona, problema nazionale

    192 Condivisioni
    Condividi 77 Tweet 48

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone
  • Threads non disponibile ancora in Italia. Come scaricarlo comunque
  • BANCOMAT Crédit Agricole non funziona, problema nazionale

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In