Festa del papà per i Papà eccellenti, buoni, presenti, assenti. Papà per caso o per scelta. E papà vecchi e nuovi. Oggi scoccano gli auguri. Cominciamo da qui. Il 19 marzo, è la festa del papà. Dall’inizio dello scorso secolo.
Festa dei papà e della relazione con i figli. Evoluzione di un ruolo maschile.
La festa del papà, in Italia, coincide con San Giuseppe in quanto Paese di tradizione cattolica. Sebbene sia una festività civile in altri Paesi nel mondo è solitamente la 3^ domenica di giugno. Fatta eccezione per la Russia, dove si festeggia il ruolo nazionale nella festa del difensori della patria, e in Thailandia si festeggia nel compleanno del Sovrano Rama IX, come padre della nazione.
Gli uomini di oggi, poi, la festeggiano? Ai giorni nostri si è un po’ allergici alle ricorrenze. Ma certo in questo caso saranno forse i figli, soprattutto i bambini, ad aver pronto l’augurio. E questa è proprio una delle peculiarità dell’essere genitore. In parte sceglie, in questo caso, il padre, in parte scelgono i/le figli/e. Diciamo che nel pacchetto genitorialità che arriva con la nascita del/la figlio/a, non è che ci sono proprio tutte le istruzioni per l’uso. Però ce n’è una importantissima che ho riscontrato. L’ascolto. E so di molti padri che la usano come chiave di ottime relazioni con i figli. Soprattutto nei momenti di conflittualità, quando si cerca la soluzione. Ma anche in generale, come chiave di ascolto di sé. E la relazione ci guadagna.
Il profilo contemporaneo del padre vede l’uomo sviluppare alcuni aspetti di sè maggiormente rispetto al passato. Si pensi ai papà che addormentano i neonati cullandoli, cambiano il pannolino, fanno la spesa con il/la bimbo/a nel marsupio. Come capita di vedere fuori. Per non parlare dei padri con i figli al parco la domenica mattina. Questi aspetti, maturati e accettati interiormente, nell’ ascolto di sè, vanno a completare un profilo integrando delle qualità finora latenti. E tra mille difficoltà magari dei padri separati, vediamo affiorare nella società una nuova figura. Silenziosamente gli uomini affrontano la propria rivoluzione.