Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Senza categoria » Felix Baumgartner e il Successo di Red Bull Stratos

Felix Baumgartner e il Successo di Red Bull Stratos

Redazione Di Redazione
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 3 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Felix Baumgartner entra nella storia con un nuovo Record. Red Bull Stratos è un successo. Le Informazioni sull’Evento del 14 Ottobre.Con l’Aiuto di Wikipedia vi svegliamo cos’è Red Bull Stratos, cos’è successo il 14 Ottobre 2012 e chi è Felix Baumgartner.

Nel 1999, Felix ha realizzato il record mondiale per il salto più alto con il paracadute da un edificio, saltando dalle Petronas Towers a Kuala Lumpur in Malesia. Il 31 luglio 2003, Baumgartner è diventato la prima persona ad attraversare il Canale della Manica con una tuta alare in fibra di carbonio. Baumgartner ha stabilito il record mondiale per il più basso BASE jump, saltando dalla mano del Cristo Redentore a Rio de Janeiro. È stato inoltre la prima persona a saltare dal viadotto di Millau in Francia, il 27 giugno 2004 e la prima persona a lanciarsi dal Turning Torsoedificio di Malmö, in Svezia il 18 agosto 2006. Il 12 dicembre 2007 fu il primo a saltare dal Taipei 101 da circa 390 m (1 280 piedi), allora il più alto edificio del mondo.

Red Bull Stratos.

Nel gennaio 2010 si è saputo che Baumgartner stava lavorando con un team di scienziati e sponsor Red Bull per tentare il record del salto più alto in caduta libera. L’obiettivo è saltare da 120 000 ft (36 600 m), attrezzato di una speciale tuta, simile a quella in dotazione agli astronauti, lanciandosi da una capsula sospesa da un pallone riempito di elio, con l’intenzione di diventare il primo paracadutista a rompere il muro del suono oltre a superare il record di salto da più in alto con paracadute attualmente detenuto da Joseph Kittinger con circa 31,3 kmottenuti nel 1960. L’impresa avrebbe dovuto aver luogo nel 2011.

Il 12 ottobre 2010 la Red Bull ha annunciato che stava mettendo il progetto in attesa, dopo che Daniel Hogan ha intentato una causa presso la Corte Superiore della California a Los Angeles, sostenendo che aveva avuto lui l’idea originale di lanciarsi col paracadute dallo spazio nel 2004 e che la Red Bull gli aveva rubato l’idea. La causa è stata risolta in via extragiudiziale nel giugno 2011. Il 5 febbraio 2012 il Daily Telegraph ha riferito che il progetto sarebbe ripreso. Il 15 marzo 2012, Baumgartner ha completato il primo dei due salti di prova da 71 581 ft (21 818 m). Durante il salto ha trascorso circa tre minuti e 43 secondi in caduta libera, raggiungendo una velocità di oltre 360 mph (580 km/h), prima di aprire il suo paracadute. In totale, il salto è durato circa otto minuti e otto secondi e Baumgartner è diventato la terza persona a paracadutarsi in modo sicuro da una altezza di oltre 13,5 miglia (21,7 km).

Il 25 luglio 2012 Baumgartner ha completato il secondo di due salti di prova previsti, lanciandosi da 96 640 ft (29 460 m). Ci sono voluti circa 90 minuti per raggiungere l’altitudine della destinazione e la sua caduta libera è durata tre minuti e 48 secondi prima di aprire il suo paracadute. Baumgartner è atterrato in sicurezza nei pressi di Roswell, New Mexico. La sua velocità massima era di circa 536 mph (862 km/h), ha dichiarato Brian Utley, osservatore ufficiale in loco. Si tratta del record personale di Baumgartner. Il salto definitivo era previsto per agosto 2012, ma è stato rinviato all’autunno dello stesso anno a causa dei danni subiti, non previsti, riportati dalla capsula durante l’atterraggio del secondo salto di prova.

Felix Baumgartner e la sua squadra hanno annunciato che il lancio si sarebbe dovuto tenere l’8 ottobre con partenza da una base nel deserto del Nuovo Messico, nei pressi di Roswell. Il 5 ottobre 2012, causa maltempo, il tentativo di salto è stato riprogrammato all’alba del 9 ottobre 2012. A causa del forte vento, che impediva il corretto gonfiaggio del pallone aerostatico, il lancio è stato spostato alle 17:30 (ora italiana) del 14 ottobre. Alle ore 20.09 ora italiana si è lanciato a quota 39.060 m superando la velocità del suono.[1]

La missione si è conclusa con successo, battendo due record: la velocità massima raggiunta da un uomo in caduta libera e l’altezza maggiore di un lancio da pallone aerostatico. Mentre il record di durata di una caduta libera è rimasto a Joseph Kittinger.

Red Bull Stratos è stato un Evento unico nel suo genere, e ha registrato (dati youtube) la bellezza di circa 7milioni di visitatori Online ad osservare l’evento in diretta streaming, non contanto quelli che lo hanno seguito attraverso i canali televisivi. Felix Baumgartner ha unito milioni di Persone ed è entrato nella storia. Complimenti a lui e a Red Bull.

Tags: EvidenzaRed BullSpazio
Condividi61InviaCondividiTweet38
Redazione

Redazione

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    433 Condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    424 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Rifiutare scheda al seggio? Possibile, ma inutile | OCCHIO ALLE BUFALE

    158 Condivisioni
    Condividi 63 Tweet 40
  • Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

    636 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Zero Dark Thirty, il film | RECENSIONE, TRAILER, SCHEDA

    152 Condivisioni
    Condividi 61 Tweet 38

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In