Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
Subscribe
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Curiosità

Facebook: come “arricchirsi”con la rete sociale!

by Tosca
Dic 17, 2013
in Curiosità, Internet, Notizie Estero
0
152
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pagina Facebook cestinata…e lui attacca in giustizia.

La storia di un utilizzatore, iscritto a facebook che si é visto disattivare la pagina senza che una ragione ben precisa gli fosse fornita.

Un utente di Facebook, come tanti altri a quanto pare, privato senza una spiegazione della sua pagina, ma lui, Sebastien, un basco, giurista di formazione, non ha lasciato che gli fossero messi i piedi in testa…e la sua pagina nel cestino.

Utilizzatore e iscritto su Facebook dal 2007, un utilizzo classico e apolitico, come riporta il suo avvocato Julien Claudel, ma la pagina in 2010 viene eliminata dagli amministratori senza che alcuna ragione sia fornita all’interessato

Sarebbe stato “segnalato” da un altro utente, ma chi sia costui e soprattutto quale sia la motivazione della cancellazione sono rimaste informazioni sconosciute.

Sebastien decide di ricorrere al CNIL (commissione nazionale dell’informatica e delle libertà) che gli indica un espediente per iscriversi di nuovo su Facebook ( la nuova pagina però sarà come la precedente disattivata, questa volta nel giro di dieci giorni).

Sebastien inoltre prende la decisione di ricorrere alle vie legali e si rivolge quindi al tribunale competente a lui più vicino, quello di Bayonne .

Una prima decisione gli è contraria.

Gli è infatti notificato che in base a una clausola del contratto validato al momento dell’iscrizione allo spazio Facebook, solo i tribunali della California sono competenti in caso di disaccordo.

Sebastien non si smonta e riparte all’attacco.

Lo scorso 23 marzo il tribunale di Pau gli da invece ragione.

I magistrati infatti decretano che la clausola di Facebook che attribuisce la competenza a un tribunale californiano è talmente “annegata” tra altre clausole per giunta non numerate e in più a caratteri difficilmente leggibili che tale clausola può essere considerata come “inesistente,” ragion per cui ne consegue che un tribunale francese è assolutamente competente per risolvere il litigio.

L’avvocato Claudel inoltre si rallegra che la corte stimi, contrariamente a quanto sostiene la società Facebook, che il  rapporto Facebook – utente non sia di natura gratuita.

La gratuità apparente del servizio Facebook è infatti controbilanciata dal fatto che Facebook possa trattare e utilizzare i dati personali degli utenti iscritti.

In breve gli utenti non hanno il servizio gratis, sono consumatori che pagano, un pagamento con i propri dati.

I dati personali sono considerati una fonte importante del finanziamento delle attività di Facebook.

Attenzione dunque a unire il termine gratuito dell’iscrizione alla cancellazione arbitraria di una pagina.

La compagnia ora dispone di quattro mesi, se lo decide, per andare in cassazione, ma i progetti di face book sono per il momento sconosciuti e l’avvocato della società, sollecitato dal quotidiano francese Le figaro ( che riporta la notizia) non risponde e “rinvia la palla”a un altro indirizzo internet.

Riuscirà Sebastien a vincere contro Facebook ?

Facebook avrà la meglio?

La decisione della giustizia francese farà favorevole a Sebastien o a Facebook?

Difficile dirlo, ma se Sebastien vincesse, Facebook dovrebbe reintegrare le sue due pagine, pagare una multa e i 3.000 euro di danni e interessi richiesti dal giovane basco.

E chiaramente la minuscola breccia giuridica che si è aperta può dare idee, ispirazioni e autorizzare altri utenti radiati a fare causa…e la breccia potrebbe diventare una falla.

In periodo di centenario del Titanic, viene da chiedersi se anche Facebook non abbia incontrato la punta dell’iceberg?

Tags: FacebookgiustiziaPaginaTribunale
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Spider-Man, Day One Rotto. Gli aggiornamenti Live

Set 6, 2018
Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

Lug 25, 2018

Spotted: scoppia la moda fra i giovani, ma cos’è?

Dic 18, 2013

Rock of Ages, non proprio la storia del Rock’n’Roll | TRAILER

Dic 17, 2013

Destiny, Day One rotto? Aggiornamenti in Tempo Reale

240

FIFA 15, day one rotto. Aggiornamenti in tempo reale

216

iMessage: Come attivarlo, perchè non funziona

167
GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

GTA 5 Online, Niente soldi extra, primo DLC a novembre. Altre novità

103
anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018
Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Fortnite: Il Cubo Viola si scioglie nel lago. Video diretta

Set 19, 2018
Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Iliad, nuova offerta a 7,99€ con 50 GB, Minuti ed SMS Illimitati

Set 6, 2018

Recent News

anthem-demo-offline

Anthem, la Demo fa schizzare i server offline

Gen 25, 2019
iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

iPhone XS e XS Max, i tempi di consegna si allungano per chi prenota online

Set 20, 2018

© 2018 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • World
  • Economy
  • Business
  • Opinion
  • Markets
  • Tech
  • Real Estate

© 2018 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In