Si sa che le ambulanze devono sempre essere presenti quando lo scrittore Chuck Palahniuk tiene incontri pubblici che sono sempre scioccanti.Quaranta persone nel 2003 sono state male quando ha letto pubblicamente “Guts”, storia breve su una pratica masturbatoria finita male che coinvolgeva una piscina e l’espulsione accidentale di parti interne. Durante il tour sono svenute 73 persone, anche se Playboy magazine parla di 200.
Ma anche i fans dello scrittore sono scombinati: è noto che alcuni di loro organizzano veri e propri Fight Club. A Palahniuk piace mischiare orrore e humor, e ricreare le atmosfere di quando era ragazzino di fronte ai fuochi degli scout.
“Molte mie storie hanno parti buffe, lo faccio per rompere la tensione”.
Fight Club segnò il suo debutto nel 1996, e da allora quello di Palahniuk è il nome più ricercato tra gli scrittori, legato anche al successo del film di David Fincher con Brad Pitt e Ed Norton. Prima aveva scritto Invisible Monsters.
E’ nato nel 1962, da una famiglia franco ucraina e cresciuto nello stato di Washington, è stato giornalista e meccanico per iniziare a scrivere novelle verso i trent’anni.
Invisible Monsters racconta di una modella che, dopo un terribile incidente d’auto, si fa riassegnare il sesso, anche se la versione pubblicata è stata cambiata e resa più semplice, nel ’99.
E’ uscito in USA Invisible Monsters Remix, che restituisce lo spirito dell’originale, una sorta di director’s cut. Si salta avanti e indietro per i vari capitoli e non può essere letto linearmente.”Ciò ricorda continuamente che si tratta di un libro, fisico, non un ebook”.
Diversi film sono stati tratti dai libri di Palahniuk, tra di essi Soffocare con Anjelica Huston e Sam Rockwell. Sono stati venduti i diritti di Diary e c’è un adattamento musical di Fight Club. Invisible Monsters è stato adattato a film e si parla di cast stellare.
Palahniuk crea le sue storie su un meticoloso procedimento di ricerca. La trama di Soffocare fu ispirata da una conversazione con un uomo a un gruppo di sessodipendenti. Quella per Fight Club dal Progetto Mayhem e dalla Cacophony Society, che fa scherzi anarchici. Per Invisible Monsters, da chat-rooms e sex-lines. Ninnananna, in cui una ninna nanna può uccidere, è stato ispirato dall’assassinio di suo padre. Fred Palahniuk morì dopo che l’ex della sua ragazza, Dale Shackleford, sparò a entrambi e bruciò i corpi.
Commenti riguardo il post