HOT
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
Home Notizie Italia

Emilia altre 29 scosse nella notte. Stanziati 2.5 mld | STANZIAMENTI

Silvio Arancio Di Silvio Arancio
Dic 17, 2013
0 0
0
0
VIEWS
Condividi su FBCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Emilia altre 29 scosse nella notte, al largo delle coste di Campania,Basilicata una scossa magnitudo 3. Stanziati 2.5 miliardi.Stanziamenti

Emilia altre 29 scosse

Emilia altre 29 scosse nella notte, al largo delle coste di Campania e Basilicata una scossa di magnitudo 3.Il fronte del terremoto, si sta allargando e non solo l’Emilia ne subisce le conseguenze, ma le scosse, anche se fortunatamente di bassa entità, si stanno spostando a sud. Occorrerebbe quasi ridisegnare una mappatura sismica per l’intera Italia visto che, fino allo scorso anno, l’Emilia e la Lombardia erano segnate in giallo, quindi come regioni a scarsa sismicità. Ovviamente, come detto negli scorsi giorni, siamo di fronte al nascere di una nuova Faglia.

Quindi oltre all’Emilia, questa notte è stata interessata, da un fronte di scosse, anche la Campania e la Basilicata. Nel dettaglio,  oltre che in Emilia, una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 5:16 al largo delle coste campane e lucane, nel golfo di Policastro.

Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8,7 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni salernitani di Ispani, San Giovanni a Piro e Sapri, e di quello potentino di Maratea.

Ma veniamo ai provvedimenti del Governo.

Verso le popolazioni colpite dal terremoto ci sarà il massimo impegno delle forze dello Stato e della più ampia solidarietà nazionale per un’efficace risposta a bisogni acuti di assistenza e a prospettive di rapida ricostruzione.

La procura di Modena ha aperto un’inchiesta. Il presidente della Repubblica ha sottolineato l’inadeguatezza delle politiche di prevenzione ed ha invitato a lavorare senza attardarsi in polemiche strumentali sulla parata militare di sabato.

Il Consiglio dei ministri ha varato le misure d’emergenza:

[ad#Silvio]

rinvio a settembre dei versamenti fiscali, aumento di 2 cent dell’accisa sulla benzina, deroga al patto di stabilità per i Comuni..

L’aumento delle accise sui carburanti, benzina e gasolio, deciso dal consiglio dei ministri per far fronte all’emergenza terremoto è già in vigore da oggi 31 Maggio 2012.

L’aumento durerà fino al 31 dicembre 2012, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Economia, Vittorio Grilli, nel corso del question time.

L’aumento di 2 centesimi sulle accise dei carburanti farà entrare nelle casse dello Stato circa 500 milioni destinati alla ricostruzione post-terremoto.

Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera ha chiesto all’Unione Petrolifera di valutare l’opportunita’ di ridurre il prezzo industriale dei carburanti (al netto delle imposte) per contribuire a farsi carico dell’aumento dell’accisa deciso dal Governo per finanziare l’emergenza terremoto in Emilia-Romagna.

Al lavoro anche la magistratura. Il procuratore capo di Modena, Vito Zincani, ha aperto un’inchiesta sui capannoni caduti per il sisma, definendo:

suicida la politica industriale a livello nazionale sulla costruzione di questi fabbricati.

L’indagine punta a verificare se sono state rispettate le norme antisismiche previste dalla direttiva regionale del 2003

 

 

ArticoliInteressanti

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Meteo, finisce il caldo afoso al nord, in arrivo forti temporali

Di Matteo
Ago 9, 2018
0

Dopo giorni di Caldo e Afa, al nord è in arrivo una perturbazione che porterà forti temporali e refrigerio. Le previsioni meteo. Un...

medusa

Allerta Meduse sulle coste Livornesi, invasione senza precedenti

Di Matteo
Ago 7, 2018
0

Livorno, allarme meduse su tutta la costa. Dal 6 agosto le spiagge del mar tirreno sono invase da numerosissimi esemplari di meduse....

Prossimo Post

Corte inglese in festa ... a giugno 2012

Commenti riguardo il post

Seguici su Facebook

  • Note Legali
  • Contatti
  • Redazione

© 2018 - MondoInformazione.com

No Result
View All Result

© 2018 - MondoInformazione.com

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più