Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Salute Medicina » Autostima, mai dire ai figli piccoli che sono belli

Autostima, mai dire ai figli piccoli che sono belli

Giulia Marino Di Giulia Marino
Dic 18, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
132 1
0
152
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

I genitori sono avvertiti. Dire al proprio bambino “sei bello” e riempirlo di complimenti positivi sul suo aspetto fisico potrebbe danneggiare la sua autostima in età adulta e portargli disturbi psicologici, anche gravi.

Secondo Jo Swinson, sottosegretario alle Pari Opportunità britannico da sempre impegnato in una lotta contro i falsi miti dell’immagine diffusi dai media, elogiare l’aspetto fisico dei propri bambini potrebbe fare loro malissimo in età adulta e portarli a sviluppare problemi psicologici anche gravi. Swinson mette in guardia i genitori alla vigilia di una campagna del governo britannico che ha come temi portanti proprio l’aspetto fisico e l’autostima e che critica i canoni di bellezza proposti dal mondo moderno attraverso pubblicità, media, ecc. in quanto ritenuti i diretti responsabili dei crolli di autostima nei giovani.

Per evitare che ragazzi e ragazze rifiutino il proprio corpo e arrivino a sviluppare patologie serie come l’anoressia e la bulimia, secondo Swinson anche i genitori devono fare la propria parte, a cominciare dall’infanzia. Sono in particolare le madri a dover compiere più attenzione, evitando di apprezzare troppo l’aspetto fisico dei figli e di mettere in eccessivo risalto la loro immagine. Molto meglio apprezzare la loro capacita’ nel fare un puzzle, ad esempio, o tutte le cose che fanno di solito, oltre a premiare la loro curiosità nel fare domande, queste le parole del sottosegretario.

Ma c’è di più: i genitori dovrebbero anche evitare di parlare ai figli del proprio aspetto fisico, in quanto anche questo aiuterebbe a dare eccessiva importanza all’immagine esteriore, a discapito di altre qualità che invece andrebbero sempre risaltate. Swinson ha lasciato che fossero i dati a parlare: è stato infatti provato che 1 ragazzo su 5, fra i 10 e i 15 anni, non è soddisfatto del suo aspetto fisico. E ben il 72% delle ragazze ritiene che venga data eccessiva importanza alle celebrità femminili e al modo in cui queste appaiono.[ad#marinog]Swinson ha infine rivolto un appello alle maggiori riviste britanniche, invitandole a dare meno spazio alle diete per combattere il grasso e ai mille modi per raggiungere l’agognato peso-forma, e ha contattato importanti grandi magazzini britannici, come Debenhams e Marks & Spencer, suggerendo loro di usare nelle pubblicità modelle che si avvicinassero il più possibile alle ragazze comuni.

Tags: anoressiaBambinicampagnaCinemaFisicoGenitorigrassoImmagineIndagineMediaPesoProblemiSalute
Condividi61InviaCondividiTweet38
Giulia Marino

Giulia Marino

Dottoressa in lingue orientali; internauta; blogger; scrittrice.

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    396 Condivisioni
    Condividi 158 Tweet 99
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    180 Condivisioni
    Condividi 72 Tweet 45
  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    313 Condivisioni
    Condividi 125 Tweet 78
  • BANCOMAT Crédit Agricole non funziona, problema nazionale

    205 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 51
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    215 Condivisioni
    Condividi 86 Tweet 54

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In