Questo quarto di finale, della ventesima edizione della Coppa del Mondo, si giocherà all’Estadio Nacional di Brasilia e la gara sarà diretta dall’arbitro italiano Nicola Rizzoli. Di seguito, tutti i dettagli di Argentina-Belgio streaming gratis, diretta tv e probabili formazioni.
Argentina-Belgio streaming gratis. Quello tra Argentina e Belgio è sicuramente uno dei quarti di finale più interessante, insieme a quello tra Francia e Germania, per una serie di motivi. Sia l’albiceleste che il Belgio hanno superato il girone in testa conquistando nove punti su altrettanti disponibili e poi entrambe le formazioni negli ottavi di finale hanno giocato per 120 minuti.
Argentina-Belgio streaming gratis. L’Argentina arriva a questa sfida dopo aver eliminato la Svizzera mentre il Belgio ha superato il turno a discapito degli Stati Uniti. Sarà una sfida molto interessante da un lato ci sarà Leo Messi che ha già realizzato 4 gol dall’altro c’è un Belgio che ha segnato quasi sempre con giocatori subentrati dalla panchina.
Argentina-Belgio streaming gratis e diretta tv. Il calcio d’inizio di questa partita è fissato alle ore 18:00, orario italiano, di Sabato 5 Luglio 2014 e sarà possibile seguire la diretta della partita sui canali satellitari di Sky, anche in HD. Per quanto riguarda il live streaming, questo sarà disponibile gratuitamente tramite l’applicazione SKYGO disponibile gratuitamente per pc, smartphone e tablet.
Argentina-Belgio streaming gratis e probabili formazioni. Ecco i probabili 22 che proveranno a conquistare un posto nei quarti di finale:
Argentina (4-3-3): Romero; Zabaleta, Fernandez, Garay, Basanta; Gago, Mascherano, Di Maria; Messi, Higuain, Lavezzi. A disposizione: Andujar, Orion, Campagnaro, Demichelis, Biglia, Rodriguez, Alvarez, Fernandez A., Perez, Aguero, Palacio. CT: Alejandro Sabella.
Belgio (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen; Witsel, Fellaini; Mertens, Hazard, De Bruyne; Lukaku. A disposizione: Mignolet, Casteels, Ciman, Vermaelen, Lombaerts, Defour, Chadli, Januzaj, Dembelè, Mirallas, Origi. CT: Marc Wilmots.
Commenti riguardo il post