Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result
  • Login
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • TV – CINEMA
  • GOSSIP – MODA
  • MOTORI – SPORT
  • Contatti
  • Note Legali
No Result
View All Result
Mondo Informazione - La Notizia che Cercavi
No Result
View All Result

Home » Notizie Italia » Acquistare casa missione impossibile, crollo del mercato immobiliare: -25,8% rispetto al 2011

Acquistare casa missione impossibile, crollo del mercato immobiliare: -25,8% rispetto al 2011

Mirco Giubilei Di Mirco Giubilei
Dic 17, 2013
Tempo di Lettura: 2 minuti
129 4
0
153
CONDIVISIONI
1.9k
VISUAL.
Condividi su FacebookWhatsApp

Anche se il fenomeno era già evidente a tutti, ora abbiamo persino i numeri precisi del crollo: il mercato immobiliare italiano ha fatto registrare nel terzo trimestre del 2012 un tracollo del 25,8% nelle compravendite di edifici rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Se poi andiamo ad indagare i dati nello specifico ci accorgiamo che il fenomeno presenta una drammaticità ancora più accentuata nel settore residenziale, nel quale si raggiunge addirittura il 26,8%.

 

I dati sono dell’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare), struttura dell’Agenzia del Territorio preposta alla supervisione delle compravendite e delle locazioni. L’OMI, ad esempio, pubblica periodicamente sul sito dell’Agenzia le quotazioni medie di vendita e/o locazione di immobili residenziali, commerciali, industriali, rurali di ogni comune italiano.

Dal 2004 vengono inoltre stimate le “tendenze” del mercato immobiliare, analizzando nel dettaglio i periodi di crescita e quelli di crisi del settore. Ed è proprio di crisi nera del settore che dobbiamo parlare, visto che i dati dell’ultimo trimestre sono nettamente i peggiori degli ultimi otto anni. Se il trend verrà confermato anche nell’ultimo trimestre, quest’anno verranno completate in Italia solo 500.000 compravendite, il dato più basso dagli anni Ottanta ad oggi.

Come spiega il direttore centrale dell’OMI, Gianni Guerrieri, ad incidere su questo innegabile tracollo sono soprattutto due fattori: l’inasprimento fiscale, in particolare la nuova IMU, attuato sulle costruzioni e la contemporanea “stretta” delle banche nella concessione dei mutui.

In considerazione, poi, della grave crisi del mercato del lavoro sempre meno persone, in particolar modo i giovani, riescono ad avere le spalle abbastanza “coperte” per poter offrire delle garanzie sufficienti affinché le banche aprano i propri cordoni e finanzino, ad esempio, il legittimo sogno di acquistare la prima casa.

Secondo una stima effettuata dal portale Mutui.it negli ultimi sei mesi è ulteriormente aumentato, inoltre, il divario tra la media delle somme richieste dai clienti e quelle effettivamente erogate dalle banche.

Particolarmente interessante, infine, il rapporto di Nomisma che abbassa ulteriormente la stima delle compravendite nell’anno solare 2012, quantificate in 466.644. Ancora peggio, sempre secondo Nomisma, dovrebbe andare il prossimo anno, con un ulteriore calo fino a 454.353 per risalire poi nel 2014 a quota 497.713.

Se pensiamo che appena un anno fa eravamo su cifre intorno ai 600.000, pur in un mercato già in crisi, la “misura” del crollo diventa ancora più evidente e preoccupante.

Intanto, sempre più giovani, volenti o nolenti, restano in casa con i genitori, ritardano l’età in cui decidono di mettere su una famiglia propria (ergo, possibilmente, una casa…), generano figli ad età sempre più elevate ecc… con tutto quello che un tale trend comporta anche in termini di costi sociali per la collettività.

Urge invertire la tendenza…prima che questi spread diventino ben più importanti e pericolosi di quello su Bund tedeschi!

Tags: CasaCrolloEvidenzaIMUMercatospread
Condividi61InviaCondividiTweet38
Mirco Giubilei

Mirco Giubilei

Ingegnere civile e cultore di mille interessi. Mi piace cercare sempre chiavi di lettura inconsuete per spiegarmi la realtà che mi circonda. Un po' col piglio dell'attento osservatore, un po' col vezzo del cronista, un po' con l'inevitabile toscanissimo gusto dell'ironia...

Commenti riguardo il post

Ultimi articoli:

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli

Set 27, 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva

Set 26, 2023
Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Set 21, 2023

Post più visti:

  • Poste Italiane: Impossibile Accedere sul sito Poste.it

    436 Condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Topinweb.com torna disponibile, scarica gratis le canzoni

    247 Condivisioni
    Condividi 99 Tweet 62
  • Amazon: Per favore inserisci il tuo codice fiscale, perchè?

    425 Condivisioni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Topinweb non funziona. Come mai?

    168 Condivisioni
    Condividi 67 Tweet 42
  • Seychelles: venduta l’isola d’Arros di Liliane Bettencourt

    206 Condivisioni
    Condividi 82 Tweet 52

Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3 di Google – Privacy | Termini

Articoli recenti

  • iPhone 15 Pro, sold out in tutta Italia. Dove trovarli
  • iPhone 15 Pro e Pro Max si surriscaldano in maniera eccessiva
  • Instagram surriscalda e scarica velocemente gli iPhone

Categorie

  • Aggiornamento
  • Apple
  • Auto
  • Blocco del Traffico
  • Calcio
  • Calciomercato, tutte le notizie
  • Champions League
  • Curiosità
  • Diritto e Rovescio
  • ESTERI – POLITICA – ECONOMIA
  • Eventi | Città
  • Facebook
  • Featured
  • Google
  • Gossip
  • Gossip / Moda
  • Green
  • Guida
  • Guida
  • Illiad
  • Info e Utility
  • Internet
  • iPhone 15 Pro e Pro Max
  • iPhone 6 e iPhone 5S
  • Lombardia
  • Milano
  • Motori
  • Motori / Sport
  • Musica | Libri
  • Netflix
  • Notizie Estero
  • Notizie Italia
  • Offerte di Lavoro
  • Operatori
  • Partita Streaming
  • Playstation 4, Playstation 3 e tutto il Mondo Sony
  • Politica / Economia
  • Previsioni Meteo
  • Recensione
  • Recensioni
  • Regioni
  • Salute Medicina
  • Samsung
  • Sanremo
  • Sciopero
  • Senza categoria
  • Serie A
  • Social Network
  • Sport
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Threads
  • Tv – Cinema
  • Uso Quotidiano
  • Viabilità
  • Videogiochi
  • Vodafone

© 2023 Mondoinformazione.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Subscription
  • Category
    • Business
    • Culture
    • Economy
    • Lifestyle
    • Health
    • Travel
    • Opinion
    • Politics
    • Tech
    • World
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2023 Mondoinformazione.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In